aforismi
Cosa c'è di più bello dell'autenticità in amore? Ce lo spiega Italo Calvino in questa sua celebre frase tratta da "Il barone rampante"
In occasione del Pride Month e della sfilata di Roma in programma oggi, vogliamo condividere questa frase di David Leavitt, scrittore statunitense che nei suoi romanzi ha affrontato le tematiche legate ai diritti della comunità Lgbtqia+.
L'8 giugno si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani. A questi tesori inestimabili sono dedicate frasi e aforismi d'autore.
Per iniziare la giornata, vi proponiamo una frase della scrittrice sarda Michela Murgia contenuta all'interno del suo libro "Il mondo deve sapere".
La frase del giorno è tratta dal romanzo “Il dottor Zivago” di Pasternak e rappresenta un inno alla vita, alla bellezza delle imperfezioni, dei fallimenti, all'emozione che fa tremare la voce e che però non impedisce di esprimersi e affermarsi
Analizziamo una celebre frase dell scrittore greco antico Esopo, che ben spiega come un'offesa ricevuta non venga mai dimenticata dalla persona che l'ha subita, la quale spesso attende poi il momento giusto per vendicarsi.
L'aforisma di Leopardi, scelto in occasione della prima Giornata mondiale dei bambini, ci fa riflettere sulla differenza di visione tra gli adulti e i più piccoli.
La frase del giorno è tratta dal romanzo "Una questione privata", pubblicato postumo nell'aprile del 1963, due mesi dopo la morte dell'autore
La frase del giorno è tratta dalla commedia "Il misantropo" di Molière, rappresentata per la prima volta al Palais-Royal di Parigi nel 1666, e ci fa riflettere sul concetto di ipocrisia, ancora oggi attuale.
Per riflettere sull'importanza dell'inclusione e della diversità, vi proponiamo una frase dell'ex presidente americano Barack Obama che su questi temi si è soffermato più volte, non solo durante il suo mandato politico.