aforismi
Analizziamo il celebre motto di Pierre De Coubertin, conosciuto per essere stato il fondatore dei moderni Giochi Olimpici. Una frase che va oltre lo sport e che ci insegna i valori della lealtà e della sportività, da applicare in tutti i campi della vita.
Tra i temi ricorrenti della scrittura di Elias Canetti, troviamo lo studio sul senso esistenziale dell'essere umano e la sua ricerca della felicità, come possiamo leggere in queste sue bellissime parole
L'obiettivo primario di Elio Vittorini era quello di diffondere il libero pensiero e di trasmettere quanta più cultura possibile. Pensiero che vediamo rispecchiato perfettamente in queste sue parole
Perché la pace si realizzi, ci insegna Nelson Mandela, occorre lottare per essa, ma soprattutto occorre sognare...
Perché odiamo? Ce lo spiega Umberto Eco in un passo tratto dal romanzo "Il cimitero di Praga". Una frase per riflettere sull'odio che serpeggia nella società
Convinta antifascista e madrina della casa editrice Einaudi, una sua celebre frase, tratta dal romanzo "Caro Michele", ben riassume il suo approccio alla vita.
Icona non solo artistica, ma di femminilità, Frida Kahlo con le sue opere e le sue frasi ha sublimato il concetto di sofferenza, dandone una chiave di lettura salvifica
Rispondi alle domande del test e scopri quale aforisma della pittrice Frida Kahlo corrisponde di più alla tua personalità
Questo aforisma dello scrittore islandese ci pone una potente riflessione esistenziale e filosofica sul significato della vita e sulla percezione della nostra esistenza
Lo scrittore e poeta Tommaso Landolfi attraverso le parole creò il suo universo: i versi tratti dalla poesia "Talora simuliamo l'universo" sono un manifesto dell'immaginazione e della forza della parola