Viaggio letterario, la Praga di Franz Kafka
Praga è una città piena di fascino e di mistero. È qua che è nato Franz Kafka, l’autore che ha impresso una traccia indelebile nella letteratura
Praga è una città piena di fascino e di mistero. È qua che è nato Franz Kafka, l’autore che ha impresso una traccia indelebile nella letteratura
La Costa Azzurra viene spesso considerata una meta d’élite, ove ostentare ricchezza o sfarzo. Nella nostra rubrica “carpe viam”, Daniele Iovane ci conduce attraverso gli aspetti più affascinanti di uno dei posti più incantevoli d’Europa.
Per la nostra rubrica sul viaggio, vi portiamo a Napoli, con le 5 cose da vedere assolutamente nello splendido capoluogo partenopeo.
Per la nostra rubrica sul viaggio, vi suggeriamo 5 cose da vedere nella città di Ragusa.
Per la nostra rubrica sul viaggio, vi suggeriamo 5 cose da vedere nella città di Novara.
In occasione della Giornata Europea dei Parchi, vi proponiamo i 5 parchi più belli da visitare in Italia sfruttando l’arrivo della bella stagione
La capitale dublinese riserva non poche sorprese agli appassionati di uno dei libri più famosi del ‘900 o ai neofiti che vogliano leggerlo. Scopriamoli in occasione del centenario dell’Ulisse di James Joyce
Il Natale sta arrivando ed è tempo di scoprire i mercatini più pittoreschi delle nostre città. Mettete sciarpa e cappello e seguiteci in questo viaggio alla scoperta delle piazze più natalizie d’Italia
Tramite associazioni, visite guidate e percorsi a tema è possibile visitare i “luoghi” dello scrittore siciliano Luigi Pirandello, a partire dalla zona attorno alla sua casa nel “Caos”.
Colmar è una bellissima cittadina dell’Alsazia. Visitarla è come immergersi in una fiaba, simile a quelle raccontate da Lewis Carroll
Bruges è la cittadina che con la sua storia, i suoi angolini caratteristici e i suoi canali vi conquisterà. Consigliatissima per una vacanza romantica
Oggi è San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti. In questo articolo vi proponiamo 5 posti in giro per l’Italia per guardare il cielo
La Basilicata e le sue bellezze ci attendono quest’estate per un viaggio all’insegna della cultura, dell’arte e del paesaggio
Vi proponiamo un suggerimento per le vostre vacanze in Italia seguendo le mete scelte dai grandi scrittori
Siviglia è una città meravigliosa che dona meraviglia a chi la visita. Ecco cosa non potete perdervi per ammirare questa perla andalusa
In attesa di partire per la Sardegna, ecco cinque libri perfetti per addentrarsi nel suo universo arcaico e rurale, popolato di figure mitiche e magia
A due anni dalla scomparsa di Andrea Camilleri vi portiamo a Porto Empedocle, set della fortunata serie del Commissario Montalbano
Di origine etrusca, Vitorchiano sorge nel cuore della Tuscia ed è uno dei borghi più belli e pittoreschi d’Italia. Ecco, perché vale la pena visitarlo!
Con l’estate arrivano anche le vacanze, quale occasione migliore per visitare qualche borgo? Ecco i 5 borghi culturali più belli
Sognate di dormire circondati dai libri? A Tokyo si trova “Book and Bed”, un ostello unico al mondo dove poter dormire letteralmente in una libreria.
Il 26 e 27 giugno, dopo un anno di stop, la festa che celebra la riapertura della Via della Lana e della Seta
In vista del fine settimana vi proponiamo cinque città letterarie italiane, e i loro rispettivi libri, da poter visitare
Attraverso i libri del celebre scrittore spagnolo, è possibile ricostruire un itinerario turistico alla scoperta dei luoghi suggestivi di Barcellona
Dalla città ideale della Scarzuola, al parco dei mostri di Bomarzo, fino al borgo fantasma di Consonno, inizia così il nostro viaggio alla scoperta di cinque fra i luoghi più insoliti in Italia
Notting Hill è forse il quartiere più famoso di Londra, grazie anche al celeberrimo film con Julia Roberts e Hugh Grant
Per tutti i fan di “friends”, è arrivata una super notizia: dal 2022 partirà una crociera a tema della famosa sitcom. Scopriamo i dettagli.
Ecco 5 tra i riti e le processioni più particolari ed emozionanti che si celebrano in Italia durante la Settimana Santa
In questo ultimo anno si è sviluppata una fortissima passione per i podcast. Ecco “Music & The Cities” che parla di musica e di viaggi.
Dichiarata Patrimonio mondiale dell’Umanità, Edimburgo è una città ricca di fascino e mistero. È qui che scrittori famosi hanno tratto ispirazione per alcuni personaggi leggendari come Sherlock Holmes, Dr Jekyll e Mr Hyde ed Harry Potter
Incastonata lungo una splendida baia dell’Atlantico, Galway è una vivace cittadina irlandese dai vicoli pittoreschi e le case colorate
Robin Hood, ancora oggi, rappresenta una leggenda medievale particolarmente affascinante. Scopriamo alcuni luoghi legati a colui che “rubava ai ricchi, per dare ai poveri”
Secondo un articolo dopo la pandemia si ritornerà a viaggiare in modo più consapevole, evitando gli sprechi e prediligendo spazi aperti ed esperienze autentiche
Viaggiare, in questo 2020, non è stato semplice. Anzi, è stato meglio non farlo. Il soffrire per non poter vedere e conoscere altri posti fuori dalla propria città viene chiamata anche sindrome di Wanderlust. Scopriamo cos’è.
A oltre 30 anni dalla sua caduta, vi proponiamo un viaggio nell’affascinante Berlino, seguendo le tracce di quello che resta del Muro
Con le loro geometrie e il loro fascino senza tempo hanno ispirato alcune delle pagine più memorabili della letteratura. Ecco le 5 cattedrali più famose della letteratura
Il 6 ottobre del 1889 apriva il Moulin Rouge. Lo storico locale parigino ai piedi della collinetta di Montmartre si distinse da subito per i suoi spettacoli rivoluzionari per l’epoca
L’ultimo Blockbuster del mondo diventa un Airbnb per un tempo limitato, e gli ospiti potranno godersi un soggiorno in stile anni Novanta
Dall’albergo di Banksy che si affaccia sul Muro di Gaza alle atmosfere impressioniste di un albergo a Saint-Paul de Vence, i cinque migliori alberghi per gli amanti dell’arte
Se siete fan del Commissario Montalbano, avrete bene in mente la bellissima casa che appare nella serie tv ispirata ai racconti di Andrea Camilleri. Ebbene sì, la casa esiste per davvero!
Dieci amici, dieci esperienze e dieci giornate in una villa nella campagna toscana: ecco l’occasione di vivere il capolavoro di Boccaccio. Ecco, come partecipare
L’Italia e le sue bellezze sono in attesa di essere scoperte per un viaggio all’insegna dell’arte e delle tradizioni locali. Oggi Touring Club Italiano ci porta a Sabbioneta
Operazione Bellezza. Si chiama così l’iniziativa del piccolo borgo calabrese di Cinquefrondi per combattere lo spopolamento
Avete mai pensato di mollare tutto e trasferirvi in piccolo paese di montagna immerso nella natura incontaminata? Questo è il momento buono per farlo
Perché prenotare un volo per Lamezia? Ecco, la descrizione assurda di Easyjet per promuovere la regione Calabria
Torna la “vacanza all’italiana”. Secondo Enit (Agenzia nazionale del turismo) gli italiani si concederanno almeno una gita fuori porta ogni 60 giorni. Il mare batte la montagna
Sterminate distese di lavanda che tra la fine di giugno e inizio agosto si colorano di viola, fino a diventare quasi blu. Uno spettacolo unico al mondo che si può ammirare proprio in questi giorni
Dal “bagno nella foresta” fino allo yoga ad alta quota, la cabinovia Freccia nel Cielo ci conduce oggi sulle vette più alte delle Dolomiti per un’estate all’insegna della libertà
La gente, i borghi, i laghi, le tradizioni, l’arte, Venezia e la Toscana: il Telegraph elogia l’Italia e invita i propri lettori a tornare a visitare il Belpaese appena l’emergenza sanitaria sarà finita e si tornerà a viaggiare all’estero
In occasione della Giornata Mondiale del Libro, Airbnb lancia una serie di nuove esperienze online, prenotabili sulla piattaforma, per celebrare l’intero universo letterario
Vere e proprie visite guidate, dove a farvi scoprire le bellezze mozzafiato delle Isole Faroe, saranno proprio gli isolani, dotati di una videocamera in diretta