L’App Replika è stata ideata per offrire supporto psicologico alle persone in difficoltà. Da un test emerge però il pericolo che l’app induca chi l’utilizza ad uccidere le persone per risolvere i problemi
Tecnologia
Hogwarts Legacy è il nuovo videogioco annunciato ieri sera nel corso dello showcase di PlayStation 5 ambientato nel mondo di Harry Potter
Nel corso di una Ted Talk del 2005, Bill Gates preannunciava che un virus sconosciuto avrebbe potuto causare la morte oltre 10 milioni di persone, mostrando sullo schermo l’immagine di un coronavirus
Il sito inabottle.it riporta la notizia del celebre Acquario che in questi giorni permette agli utenti di vivere un’esperienza unica direttamente dal divano di casa
Si chiama Art Transfer la nuova funzionalità di Google Arts & Culture che permette di modificare le proprie foto fino a farle diventare quadri d’artista
Leggere gratuitamente il giornale o sfruttare le piattaforme di smartworking, ecco i servizi e le soluzioni innovative a cui possono accedere tutti i cittadini e le imprese
Quante cose ci perdiamo mentre fissiamo lo schermo del nostro telefonino? Dal lampione con cui stiamo per scontrarci all’amore della nostra vita che siede accanto a noi sul treno, ecco le 50 cose che rischiamo di perderci secondo il Guardian
Grazie ai device di ultima generazione è possibile avere sempre con sé una sorta di biblioteca digitale, personalizzando la propria esperienza di lettura
Siete pronti per il venerdì più nero dell’anno? Domani, 29 novembre, in tutto il mondo è in arrivo una pioggia di sconti dedicata agli amanti della cultura
È disponibile l’app del Cenacolo di Leonardo Da Vinci, che permette di esplorare e scoprire le opere attraverso un percorso di realtà aumentata
The Shoah Party è la chat in cui certi ragazzi si inviavano materiale crudo, anche pedopornografico. È la prova che per navigare su internet occorra un’educazione
Otto anni fa ci lasciava Steve Jobs, una delle personalità più visionarie della nostra epoca. Noi lo ricordiamo attraverso il memorabile discorso che tenne ai neolaureati di Stanford nel giugno 2005
Arriva Magnus l’applicazione che rende possibile riconoscere un’opera d’arte e ricevere informazioni su di essa.
Palazzo Pitti è il luogo dov’è ambientato “The Medici Game: Murder at Pitti Palace” un videogioco thriller per cellulari e tablet
Sensibilizzare e proporre soluzioni per affrontare il bullismo, questo è il tema di “Concrete Genie”, il nuovo videogioco educativo
Amazon ha introdotto la nuova funzione “Acquista per altri”, che permette di acquistare ebook per regalarli a chi desideriamo
AI Portraits Ars è l’intelligenza artificiale che realizza ritratti personali emulando i grandi maestri, dal Rinascimento fino ad oggi
Dopo 80 anni di produzione, il Maggiolino della Volkswagen esce di scena e si conclude un’epoca di gloriosi successi
Quest’anno Amazon compie 25 anni. Il colosso dell’ecommerce ha costruito il suo successo partendo dai libri
L’azienda Maple Holistics ha rappresentato come sarà l’uomo nel 2100. Il suo corpo sarà modificato a causa della tecnologia
Dopo la smania per Pokémon Go, arriva Harry Potter: Wizard Unite, un gioco mobile di realtà virtuale nelle avventure nel mondo di Hogwarts
L’estate è iniziata e le vacanze si avvicinano finalmente. Ecco 3 utili app per scrivere un diario di viaggio
Grazie al progetto dei ricercatori dell’Università di Washington, ora foto e dipinti si possono animare come nella saga di Harry Poter
Zara, una bambina di 10 anni, ha creato un’applicazione per rendere i viaggi di famiglia pazzeschi sia per i grandi che per i piccoli
Google è protagonista del “ritratto poetico”, il seflie che unisce poesia, fotografia e cultura in una sola immagine
È uscito l’ultimo modello della famiglia Kindle, che permette di regolare la luce, favorendo una comoda lettura in ogni occasione
Tecnologia e startup hanno unito il mondo dell’immaginazione a quello della realtà, rendendo possibili alcuni incantesimi della saga
Si è spento uno dei più grandi fisici mai esistiti: fondamentali i suoi studi sui buchi neri e sullo studio dell’Universo. Era malato di Sla
L’app propone un metodo innovativo per l’insegnamento della lingua inglese ai bambini, unendo la tradizione del libro cartaceo e la tecnologia moderna della realtà aumentata
Il rapper Ghali ha celebrato il gioco di Ubisoft con uno speciale live all’interno di un’imponente piramide di vetro che ha portato l’antico Egitto sulle mura del Baluardo San Regolo
Ecco i prodotti pensati per gli amanti dei libri e della cultura su Libreriamo Store. Tutti coloro che acquisteranno oggi riceveranno un graditissimo omaggio
Lunedì 24 ottobre torna l’appuntamento con il ciclo di incontri mensili ideati da UniCredit Pavilion e Roberto Cotroneo dedicati ad appassionati e curiosi della cultura
Smartphone e Tablet sono sempre più protagonisti della vita delle persone. Ma che effetto hanno sull’educazione e l’apprendimento dei bambini?
Anche se non siete dei maniaci tecnologici, il mondo degli smartphone, dei tablet e delle applicazioni offre moltissimi strumenti interessanti per tutti gli aspiranti scrittori. In questa seconda parte vi suggeriamo altre 5 applicazioni…
Anche se non siete dei maniaci tecnologici, il mondo degli smartphone, dei tablet e delle applicazioni offre moltissimi strumenti interessanti per tutti gli aspiranti scrittori. Alcune di queste non sono solo utili…
Si apre oggi il Festival delle scienze, in programma fino a domenica 25 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Prodotto dalla Fondazione Musica per Roma, in collaborazione con…
Fuori c’è il Diluvio Universale, ma dentro il bellissimo edificio post-industriale del Palazzo del Ghiaccio di Milano si respira un’aria nuova. Si respira cultura. E in questi giorni che la struttura ospita alcuni incontri di BookCity Milano ancor di più…
Dopo New York, Londra e Berlino, il festival della letteratura elettronica “Ole.01” arriva per la prima volta anche in Italia e si ferma a Napoli, fino alla fine di Ottobre. Leggere una novella scritta nello stile dei post di facebook, oppure scrivere bellissime poesie…
Partono le cannonate nella ‘guerra dei libri’ tra Amazon e Hachette: Nobel e non Nobel, un gruppo di 300 scrittori che includono alcune delle firme più famose del mondo della letteratura mondiale, si sono uniti alla pubblica protesta…
Più volte vi abbiamo chiesto se avete già scelto il libro da portarvi in vacanza. Ora, vi chiediamo: come ‘ve lo portate’ il libro al mare? Nella borsa da spiaggia tra creme, teli mare, occhiali da sole, cappelli ed eventuali secchielli e palette…
A tutti, almeno una volta, è venuta la voglia di salvare per sempre una conversazione online: da facebook, oppure vi e-mail, ho fatta attraverso Whatsapp, l’applicazione per smartphone più scaricata in assoluto…
Quando la memoria dello smartphone oppure del Pc è piena, bisogna cominciare a cancellare qualcosa. Vi è mai dispiaciuto dover eliminare per sempre le lunghe conversazioni avute con l’amico, il partner oppure con qualche familiare…
Dopo l’esperimento della settimana scorsa, Matteo Renzi decide di replicare la diretta web a partire dalle 16 di oggi con risposte twittate…
La proposta tra la manualista edita da Contrasto per questo settembre è ”Shooting yourself”, utile ed interessante libro redatto dallo scrittore e blogger Haje Jan Kamps, il cui intento è quello di suggerire preziosi consigli per realizzare autoritratti originali…
È fissato per questa sera alle 21.30 l’appuntamento con ”Leggodigitale”, tavola rotonda che si tiene all’interno di Capalbio Libri 2013 per discutere delle tendenze che stanno rivoluzionando il modo di leggere degli italiani con l’arrivo delle nuove tecnologie. Tra i protagonisti della serata sarà Carlo Alberto Pratesi…
L’Advisory Board di InternetDays è composto da esperti del settore, pionieri della rete: i loro membri sentono forte la responsabilità di mettere a disposizione le proprie esperienze e la propria rete di relazioni per creare un’agenda con contenuti di alto livello…
Mancano meno di 100 giorni al via di InternetDays, un evento tutto nuovo dedicato all’innovazione digitale che si terrà a Milano il 2 e 3 ottobre…
Più di una semplice fotografia del settore dell’editoria per ragazzi. E’ disponibile da oggi, in occasione dell’apertura della 50ma edizione della Fiera internazionale del Libro per Ragazzi di Bologna, l’ebook ‘Leggere in futuro. Rapporto sull’editoria per ragazzi 2013’, a cura dell’Ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori (AIE)…
Teniamo a dire che dal nostro punto di vista non sarà un problema l’ampia diffusione di lettura elettronica, anche perché il motivo perché esistiamo è quello di spingere sempre più persone a leggere. Un fine sociale il nostro che non può avere preferenze di “mezzo” (cartaceo vs. elettronico), così come non può trincerarsi in romantiche prese di posizione…