Società
La società è cultura.
Quando avrete un diavolo per capello, sostituitelo con un buon libro. Parola di Francesca Saitta, responsabile del progetto ''Un libro per capello''. Si tratta di un intrattenimento letterario...
Ben 363 autori, 33 anteprime letterarie, oltre 250 eventi , 15 mostre e 5 giorni di festival: sono questi i numeri della manifestazione, il cui programma è stato presentato ieri a Pordenone...
E’ questo quanto emerge dallo studio pioneristico effettuato dalla School of Social Policy & Practice dell’Università della Pennsylvania
L'Hotel Spadari al Duomo, di proprietà della famiglia Marzot, è diventata una "galleria contemporanea" in cui convivono opere di artisti classici e contemporanei
La psicologa e psicoterapeuta Rachele Bindi spiega in cosa consiste la Libroterapia e ne illustra i diversi benefici per la persona
Uno studio della Rutgers University prova che leggere ai bambini da 1 a 3 anni rende i genitori più tolleranti e i figli meno irascibili
Migliaia di post-it dove chiunque può esprimersi e raccontarsi: è l'iniziativa Subway Therapy nella metropolitana di New York
Leggere richiede silenzio, tempo e concentrazione. Elementi sempre più difficili da trovare nella frenesia delle nostre giornate
Tra ricerca e precariato: ecco la curiosa storia delle tre ricercatrici italiane che hanno isolato il Coronavirus
L'emergenza Coronavirus deve rendere tutti consapevoli che la promozione e l’educazione alla salute sono l’unico strumento in grado di aumentare il controllo sulla propria salute