Società
La società è cultura.
A Fiorano in provincia di Bergamo è stato inaugurando un giardino letterario per ricordare lo scrittore e poeta Gianni Rodari
Per riflettere sul presente, vi proponiamo il pensiero di Pier Paolo Pasolini circa l'importanza di tutelare la libertà di stampa e del pensiero libero
Parigi è una delle città più romantiche del mondo. Ma nasconde molto altro. I "poeti maledetti" vi passeggiavano cercando ispirazione per i loro versi.
Primo premio al femminile in Italia, il Premio Minerva Anna Maria Mammoliti, in oltre un quarto di secolo, ha fatto emergere il meglio del talento femminile in diversi ambiti: dall’Uguaglianza di Genere all’Imprenditoria, dai Diritti Umani e Civili alla Scienza, alle Arti e all’Impegno sociale.
"Vanina Guarrasi" è l'attesa fiction tratta dai libri di Cristina Cassar Scalia. La serie, così come i libri, non sarebbero tanto suggestivi senza una location d'eccezione: Catania.
Fabio Roia, il Presidente del Tribunale di Milano, commenta l’analisi “virtuosa” di Libreriamo sui testi delle canzoni trap che istigano alla violenza la GenerazioneZ
Si avvicina il Dantedì. Per l'occasione, andiamo alla scoperta di alcuni dei luoghi cari a Dante a Firenze.
L'Italia era una delle mete del Grand Tour, il viaggio intrapreso dai giovani intellettuali e aristocratici alla scoperta dell'Europa continentale.
A proclamarla è stato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, oggi a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero, alla presenza dei rappresentanti delle 10 città finaliste
Durante la sua vita, Alda Merini ha avuto forti storie d'amore, vissute sempre intensamente e con un furore totalizzante. Ripercorriamole insieme.