Cosa fare, cosa inventarsi quando si è costretti in casa per un’influenza o per una quarantena forzata ai tempi del Coronavirus e bisogna impegnare i bambini affinché non si annoino o trascorrano troppo tempo davanti la TV?
Oltre a leggere un libro insieme o a fare dei giochi da tavolo o un puzzle, è bello inventarsi dei giochi per ingannare il tempo in modo piacevole e farlo scorrere il più velocemente possibile con i propri bambini. Basta avere un po’ di fantasia e industriarsi con il materiale che si ha a disposizione in casa. Di seguito una quarantina di idee di vecchi giochi e passatempi da poter rispolverare o nuovi giochi da provare insieme ai figli non ancora teenager.
Passatempi e giochi di abilità e creatività
- Creare oggetti e personaggi riciclando i cartoni delle uova o i rotoli della carta igienica
- Creare origami con la carta colorata, anche seguendo i tutorial su internet se non si è capaci
- Costruire un acchiappa-sogni con piatti di carta, nastri, campanellini e quant’altro si può avere in casa
- Organizzare un vero party per bambole e peluche, compreso di bevande, musica e regalini
- Dipingersi i visi con colori da face painting
- Fare i popcorn in pentola con un coperchio di vetro per vederli scoppiettare e mangiarli guardando un cartone con le serrande abbassate come al cinema
- Scegliere le foto più belle della famiglia da stampare per creare un album
- Decorare una maglietta o un paio di jeans con i colori per stoffa
- Creare al computer la playlist che piace a tutta la famiglia, metterla su una pennetta per poi sentirla in auto quando si potrà uscire
- Scattare foto divertenti con il cellulare, facendo anche facce buffe
- Organizzare un lavaggio auto nel lavandino del bagno con tutte le macchinine che avete
- Costruire il grattacielo più alto del mondo con le costruzioni
- Fare un collage ritagliando foto dalle riviste
- Bendati a turno, indovinare che cosa si sta mangiando: aceto, limone, latte, orzo, salsa di pomodoro, tonno, uova
- Costruire pareti di bicchieri di plastica e poi buttarle giù con dei tappi di bottiglia
- Costruire una catapulta con cucchiai, noci, nocciole o palline
- Fare una gara di scioglilingua
- Il classico shangai con i bastoncini o le matite colorate

Leggere ai propri bambini fa bene anche ai genitori
Uno studio della Rutgers University prova che leggere ai bambini da 1 a 3 anni rende i genitori più tolleranti e i figli meno irascibili
Giochi movimentati e divertenti
- Il vecchio classico Un-due-tre-stella
- Ballare pazzamente a suon di musica
- Farsi trasformare in una mummia con la carta igienica
- Giocare al tirassegno con palline da ping pong e recipienti di varie dimensioni dal più grande (cestino per le carte) al più piccolo (bicchiere)
- Giocare a bowling casalingo con bottiglie del latte e palline da tennis o ping pong
- Allestire un percorso di minigolf in salotto
- Giocare a nascondino
- Giocare a strega di mezzanotte
- Con un cucchiaio in bocca e una pallina nel cucchiaio, fare a chi arriva più lontano senza farla cadere
- Giocare ai travestimenti con quello che si trova e poi farsi le foto
- Creare una fila di piccoli libri in verticale per tutto il corridoio e poi farli cadere godendosi l’effetto domino
Giochi istruttivi
- Inventare insieme una storia, raccontandone un pezzettino a turno. Uno finisce e l’altro comincia dove il primo ha lasciato.
- Piantare un piccolo erbario di lenticchie e altri legumi, sul cotone bagnato.
- Indovinare nuovi vocaboli giocando all’impiccato
- Il classico gioco dei mimi di canzoni, film o libri di fiabe o di avventura
- Preparare insieme una torta o dei biscotti o altro piatto amato dai bambini come le polpette o un piatto simpatico come il pesce finto
- Disegnare e colorare insieme sdraiati sul pavimento
- Fare da soli la pasta di sale, anche colorata e profumata con oli essenziali
- Creare lavoretti con la pasta di sale che avete fatto, e poi cuocerli in forno
- Creare un tavolo sensoriale con vari oggetti e materiali, bendare il bambino e farlo indovinare
- Imparare a fare le ombre cinesi
- Indovino chi sono, ognuno facendo domande al suo turno, deve indovinare il nome del personaggio estratto che l’altro giocatore ha scritto su una striscia di carta e gli ha attaccato sulla fronte