Isolamento, ecco le regole anti-stress degli psicologi
Dagli psicologi italiani i suggerimenti per gestire lo stress da isolamento da Coronavirus e salvaguardare il benessere psico-fisico.
Dagli psicologi italiani i suggerimenti per gestire lo stress da isolamento da Coronavirus e salvaguardare il benessere psico-fisico.
Da apprezzare su Instagram il coraggio di una Sharon Stone senza trucco intenta a presentare il suo primo quadro e sostenere lo stare a casa
La psicologa e scrittrice Vera Slepoj spiega come vivere in casa le relazioni familiari in questo particolare periodo di quarantena
Dagli orecchini a forma di libri, ai biglietti d’auguri di Orgoglio e Pregiudizio, fino alle candele che sanno di Lady Macbeth, ecco i 10 regali perfetti da regalare per San Valentino a un amante dei libri
Un’analisi accurata di una libreria non si limita certamente solo ai titoli dei libri ma anche a come questi sono disposti sugli scaffali
Molti di voi avranno già iniziato a pensare a come personalizzare la propria casa con decorazioni di Natale, magari con l’aiuto dei libri
La bellissima e bucolica dimora di Monet è in affitto: grazie ad Airb&b si può soggiornare nella casa, vivendo un’esperienza unica
Siete pronti per il venerdì più nero dell’anno? Domani, 29 novembre, in tutto il mondo è in arrivo una pioggia di sconti dedicata agli amanti della cultura
In occasione della giornata che anticipa le offerte natalizie, vi proponiamo gli sconti su tutti i prodotti legati alla cultura
Vi è mai capitato di non riuscire a tenere a freno la lingua con i vicini di casa? Per questo, arriva Nextdoor a ricordarvi che con la gentilezza sarete più felici
Oggi e domani ci sono gli Amazon Prime Days, gli sconti a cui solo chi è abbonato ad Amazon Prime può accedere. Ecco cosa comprare
D’Annunzio, Leopardi, Pirandello, Dante…Ecco le più belle case museo dei grandi scrittori italiani da visitare almeno una volta nella vita
Dalle mensole segnalibro ai cuscini ispirati ai classici della letteratura, ecco 10 oggetti che non possono mancare nella casa di un vero appassionato di libri
Ben ritrovati amici di Libreriamo. E’ passato un bel po’ di tempo da quando mi avete letto, ma diverse cose sono avvenute. Oggi vorrei riprendere … Read more
Oggi vorrei affrontare un tema che mi ha colpito molto, che sembra lontano, ma in realtà non è trascorso neanche un secolo. Ho letto il … Read more
Sei il tipico lettore impaziente di leggere una nuova uscita? Ecco 5 consigli per evitare di accumulare troppi libri in prestito dalla biblioteca
L’esigenza di una mia cliente di attrezzare una parete in sala, è diventato il pretesto per fare un articolo sul blog. La signora vorrebbe contenere … Read more
Buongiorno amanti dei libri, oggi vi voglio mostrare come si possono collocare i vostri splendidi libri vicino ad una scala. Addirittura la scala può essere … Read more
Buongiorno amanti dei libri, oggi vi mostro come poter avere una libreria con l’aiuto della carta da parati. Chi ama i libri vorrebbe vederli ovunque, … Read more
Il “Rong Bao Zhai Coffee Bookstore” di Pechino, ristrutturata ad opera di Archstudio, è l’esempio di come stanno cambiando le librerie ai tempi d’oggi. I … Read more
Le opere d’arte riescono ad esprime la personalità e l’interiorità. Seguite le nostre indicazioni su come arredare casa in base alle opere d’arte abbinate al vostro segno zodiacale
Da Le notti bianche di Dostoevskij al mistero di Nigger Island, da opere fredde ad amori difficili, cinque romanzi che fungono da cornici letterarie a una tazza di tè…
Quanto conta l’arte nell’arredamento di una casa? Diciamoci la verità: spesso i quadri non sono visti come elementi fondamentali per il decoro di un’abitazione. Eppure, dare un tocco artistico alla propria casa può essere bello e divertente…
C’è chi proprio non può fare a meno di leggere. E per farlo è disposto anche a rinunciare alle uscite con i suoi migliori amici
Di origine orientale, le originali e suggestive composizioni floreali sono state ideate da due giovani designer italiani, Paula Studio e Fabio Milito. Scopriamole insieme
Alice e il suo meraviglioso mondo, scritto da Lewis Carrol, entrano nelle case, grazie ad una linea d’arredamento realizzata in esclusiva da Libreriamo
MILANO – Il premio Nobel per la letteratura 2016 assegnato a Bob Dylan ci dà il permesso di studiare altre canzoni come studieremmo un sonetto … Read more
Vi piace talmente tanto leggere, e soprattutto comprare libri, che oramai non sapete più dove metterli? Bene, ecco qui qualche idea per la vostra libreria di casa
Avete troppi libri in giro per casa e non sapete come organizzarli in maniera funzionale e creativa? Ecco a voi 5 consigli su come riorganizzare la vostra libreria personale
Come dimenticare il ripostiglio del sottoscala dove dormiva il piccolo Harry e la casa dove è cresciuto coni suoi zii e suo cugino Dudley? Il numero 4 di Privet Drive adesso è in vendita
I vostri libri hanno bisogno di una casa, altrimenti finiscono per essere abbandonati in divese parti della casa. Ecco allora 20 librerie creative per dare un ordine ai tuoi libri
I vostri libri hanno bisogno di una casa, altrimenti finiscono per essere abbandonati in divese parti della casa. Ecco allora 20 librerie creative per dare un ordine ai tuoi libri
La prima edizione un intero weekend in cui accedere gratuitamente a edifici pubblici e privati
Ecco le librerie D-Italy, brand di design artigianale che ha dato vita a librerie e mensole per i libri minimal
“Una casa senza libreria è una casa senza dignità” diceva Edmondo De Amicis. Se anche voi la pensate come lui, sicuramente avete a casa una libreria capace di ospitare le vostre opere letterarie preferite
Riapre al pubblico la casa dove Alessandro Manzoni visse dal 1813 fino alla morte. Intesa Sanpaolo ha finanziato l’operazione di restauro
La più importante manifestazione fieristica a livello internazionale dedicata all’arredo. Inizia oggi il Salone Internazionale del Mobile, la vetrina internazionale che vedrà protagonisti 2.106 espositori e 700 giovani designer su 201.700 metri quadrati espositivi…
Oggi grazie al sito Incrediblethings.com vogliamo indicarvi invece alcuni fermalibro originali e suggestivi pensati per gli amanti dell’arte e della lettura, capaci di dare un tocco di esclusività alla vostra libreria di casa…
Ecco la top ten della case museo delle più grandi scrittrici italiane e internazionali da visitare almeno una volta nella vita
Jon Rafman è un artista, filmmaker e saggista canadese. La sua arte indaga il rapporto della tecnologia sulla vita umana contemporanea, attraverso i digital media e i linguaggi delle realtà virtuali. E’ celebre in tutto il mondo per le sue mostre…
Ben ritrovati amici di Libreriamo, scusate l’assenza ma in questo periodo gli impegni sono tantissimi, però non potevo mancare all’appuntamento natalizio…
L’attuale Casa-Museo di Port Lligat era la residenza di Salvador Dalí, il luogo in cui normalmente visse e lavorò fino al 1982, anno in cui si trasferì al Castello di Púbol dopo la morte di Gala. A pochi minuti dalla dimora paterna di Cadaques…
Quando ho pensato di realizzare quest’articolo immaginavo di intraprendere una strada semplice. Non avrei mai pensato di trovare situazioni tanto diverse tra loro…
La volta scorsa vi ho portato in camera da letto, uno dei luoghi preferiti per leggere un buon libro. Oggi invece vi porto nella camera dei vostri figli…
Bentornati cari lettori, oggi vi faccio fare un altro tour nelle case del mondo alla scoperta dei luoghi dove amiamo leggere. Ma non vedremo tutte le stanze perchè ho deciso di portarvi solo in un luogo : in camera da letto…
Arredare una casa, grande o piccola che sia, è sempre un lavoro complicato. I pezzi d’arredamento da inserire vanno scelta con molta cura: per i colori, lo stile, il carattere, le sensazioni che emanano…
All’inizio di questa avventura su Libreriamo, vi avevo già detto che ogni posto può essere adatto per ospitare un libro. Ve lo dice una che è cresciuta in mezzo ai libri, collocati poi nei posti più disparati….
Vero che per i booklovers i libri sono sacri e una sola piega (magari la classica ‘orecchia’ per segnare la pagina fa orrore) ma pensate a quante cose potrebbero essere fatte con l’uso di un classico della letteratura…
Da sempre la libreria è un elemento d’arredo a cui nessuno ha saputo rinunciare. Non solo luogo dove riporre libri, ma anche pezzo d’arredo utile per accogliere fotografie, oggetti, accessori…
Sono rimasta affascinata dalla casa e dallo studio di Marko Brajović, architetto, designer, scenografo, direttore creativo e ogni giorno qualcosa in più…