Per 17 settimane, fino al 19 gennaio, Amsterdam si illumina in occasione dell’Amsterdam Light Festival, durante il quale i canali brillano grazie alle istallazioni luminose dei grandi artisti della luce olandesi e stranieri.
L’Amsterdam Light Festival
È un evento molto speciale quello che si tiene da 8 anni ad Amsterdam, dal 28 novembre al 19 gennaio. Artisti olandesi e provenienti da tutto il mondo contribuiscono a rendere la città più splendente del solito. Già le luminarie sono suggestive, ma con il riflesso nell’acqua dei canali di Amsterdam lo sono ancora di più. Per ammirarle si può pensare a fare un tour sia in bici, che a piedi, sia in barca, proprio per non perdersi l’atmosfera magica e viverla appieno.

Absorbed by light, persi nella luce degli smartphone
L’opera “Absorbed by light” rappresenta la nostra connessione stretta con la realtà digitale, dandoci la possibilità di immedesimarci
Le farfalle blu di Masamichi Shimada
Visualizza questo post su Instagram
Si tratta di una delle istallazioni più belle dell’intero Amsterdam Light Festival. Sono sette farfalle gigantesche poste sulla superficie dell’acqua. Queste farfalle non solo ondeggiano sul canale, a causa del movimento delle barche che smuovono l’acqua, ma le loro stesse ali splendono di blu in contrasto con il cielo scuro.
Butterfly effect è il titolo di questa istallazione dell’artista giapponese Masamichi Shimada.
A prima vista l’opera trasmette un senso di pace e di serenità, ma in realtà vuole comunicare l’immensa potenza che può avere un essere così piccolo, come una farfalla. Anche il più piccolo può fare la differenza.
Neighborhood di Sergey Kim
Visualizza questo post su Instagram
Questa istallazione riproduce un filo con dei panni stesi ad asciugare, che si può vedere in una normale giornata estiva di Amsterdam. Splendono bianchi gli indumenti, le camicie, le magliette, la biancheria intima, i pantaloni e i vestiti. Ma sullo stesso filo sono stesi anche i pantaloni turchi, un vestito tradizionale ebraico, una tunica marocchina. Questo filo di panni stesi rappresenta, durante l’Amsterdam Light Festival, l’ambiente multiculturale e multietnico della città.