Senza categoria
Ogni giorno, ogni settimana, ogni anno, la piattaforma internazionale Museum Analytics redige un report riguardante i principali musei del mondo (circa 3000) e la loro attività social, aggregando le informazioni provenienti dalle statistiche...
Per celebrare l’evento è stata scelta una campagna social che vede come protagonista il Jazzista Paolo Fresu
L’iniziativa lanciata dall’azienda di abbigliamento ha lo scopo di sensibilizzare la tutela e la valorizzazione dei tesori poco conosciuti del nostro paese
Le dichiarazioni rilasciate dal Ministro dei beni e delle attività culturali nel corso della presentazione di “Italia Creativa”
Il bellissimo libro LEOPARDI, di Pietro Citati , nelle sue quattrocentotredici pagine è la meravigliosa costruzione di una passeggiata a fianco del grande, incommensurabile poeta e filologo Giacomo Leopardi...
Per la prima volta i musei milanesi si uniscono in un progetto comune, sotto la guida del Museo Diocesano di Milano, ideatore dell’iniziativa: nasce Il Mio Amico Museo, un calendario di appuntamenti dedicato alle famiglie milanesi...
Si è svolta ieri sera la tanto attesa premiazione del premio letterario Big Jump, promossa da Rizzoli e Amazon: il primo premio dedicato agli scrittori emergenti. La particolarità? La giuria era composta dai lettori...
Dal 17 giugno al 21 ottobre 2018 a Forte di Bard (AO) si terrà la mostra del celebre fotografo francese Henri Cartier-Bresson
I bambini dislessici presentano uno sviluppo cerebrale diverso dagli altri. Uno studio condotto alla Georgetown University Medical Center dimostra che questo non è la causa delle loro difficoltà di lettura, ma un effetto del fatto che leggono meno degli altri
Spegne 54 candeline Massimo Gramellini, scrittore italiano tra i più amati e letti degli ultimi temi. Sono tanti i suoi successi letterari. Tra gli ultimi libri pubblicati, appunto, ricordiamo...