Senza categoria
Oggi ricorre l’Ask a curator day, evento social che permette per un giorno agli utenti del mondo digital di interagire, porre domande e approfondire temi a loro cari rivolgendosi agli esperti di tutto il mondo e avvicinandosi alla realtà museale.
Dal 18 al 20 settembre apertura straordinaria dei Palazzi dei Rolli, Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco, in occasione dei Rolli Days. Saranno visitabili 21 Palazzi e 2 ville storiche, si passeggerà tra sculture sonore, verranno proiettati film- installazioni e si potrà partecipare a visite guidate gratuite.
E' stata eseguita, per la prima volta nella storia, una Tac multistrato su alcuni calchi di vittime dell'eruzione del Vesuvio a Pompei. L’indagine è stata eseguita per conoscere età, patologie, alimentazione e stili di vita
L’Enel aderisce alla Fondazione del MaXXI trasformandosi nel primo soggetto privato ad accedere come socio fondatore nell'organismo finora tutto pubblico. Previsto anche un piano per rendere sostenibile il museo.
L’architetto Renzo Piano giunge a Mosca per lavorare al progetto di riqualificazione di una ex centrale elettrica abbandonata ormai da anni, la Ges-2.
Domenica 18 ottobre 2015 torna FAImarathon, più di 500 luoghi tra palazzi, chiese, teatri e cortili con aperture eccezionali in 130 città.
“Osereste passare la notte in uno dei più grandi cimiteri del mondo?” Questa la sfida che Airbnb propone ai suoi utenti invitandoli a partecipare ad un concorso per trascorrere Halloween nelle Catacombe di Parigi.
Una nuova tecnologia permette di intraprendere un percorso virtuale all’interno dei Fori Imperiali rendendo lo spettatore protagonista di un’esperienza mai vissuta.
Il Premier promette investimenti non solo nella sicurezza, ma anche nell'arte e nella cultura. Pronto un bonus di 500 euro per tutti i ragazzi che compiranno 18 anni
Mantova è la capitale della cultura 2016, resterà in carica un anno