Senza categoria
Anche Urban Vision collabora con il Parco Archeologico in favore dell’Arte Povera di Michelangelo Pistoletto
Ben 42 palme alte cinque metri sono state piantate presso le aiuole site nella celebre piazza milanese. Scelta giusta o azzardo? Politici, mondo della cultura e cittadini sono divisi
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo è impegnato in una capillare opera di promozione del suo patrimonio sul social media.
Il giornalista e scrittore palermitano Giuseppe Di Piazza ci spiega quali sono le ricchezze a livello culturale della città di Palermo e perchè un turista non dovrebbe perdere l'occasione di scoprirle
Palermo sarà capitale italiana della cultura per il 2018. La vincititrice è stata designata dalla Giuria presieduta da Stefano Baia Curioni
Nuovo crollo nel parco archeologico di Pompei. Questa volta il danno è avvenuto nei pressi della Casa del Citarista.
Il celebre scrittore e giornalista risponde ad una lettrice in merito alla fruizione a pagamento della cultura in Italia
Ha da poco inaugurato a Castel Sant'Elmo di Napoli, una installazione permanente che ridefinisce la visione del panorama della città: "Follow the Shape"
Tra le opere messe al riparo la Pala di Brera di Piero della Francesca, una delle opere più importanti della Pinacoteca. Il commento del direttore James Bradburne
L’Italia ha il suo petrolio. Ne ha tantissimo, attende solo di essere estratto. Ma a differenza dell’oro nero il Petrolio italiano non inquina, rispetta l’ambiente naturale e sociale