Risultati della ricerca per: "tragedia"

Prima della Scala 2023, protagonista il “Don Carlo” di Giuseppe Verdi
“Don Carlo” è la meravigliosa opera di Giuseppe Verdi protagonista della Prima del Teatro alla Scala di Milano, che andrà in onda stasera in diretta….

Maria Callas e Aristotele Onassis, storia di un amore travolgente e doloroso
Una storia d’amore paragonabile ad una tragedia greca, proprio come l’origine ellenica di entrambi, quella tra Maria Callas e Aristotele Onassis….

Dicembre 2023, 10 libri da leggere in arrivo in libreria
Fra gialli, fantasy, romance e classici in nuove edizioni, ecco 10 titoli in uscita questo dicembre nelle librerie italiane….

Icona Callas, l’omaggio dell’arte per il centerario del soprano
Per i 100 anni dalla nascita del soprano Maria Callas, dal 6 dicembre mostre, concerti, proiezioni, masterclass, un’installazione di Marina Abramović e un convegno di studi internazionale animeranno il Palazzo del Rettorato e altre location della città di Torino…

“Gli amanti” di Magritte, il dipinto che esprime l’impossibilità dell’amore
Scopriamo cosa sta dietro “Gli amanti” l’opera di Magritte, vera icona della storia dell’arte e simbolo dell’impossibilità di amare…

Dostoevskij, l’importanza di leggere “L’idiota” oggi
Ricordiamo oggi Fëdor Dostoevskij. Per l’occasione, vi parliamo di uno dei suoi romanzi più belli, “L’idiota”, e vi raccontiamo cosa vuol dire leggere un capolavoro come questo oggi, in un mondo carico di violenza ed egoismo….

Margaret Mitchell, le frasi celebri di “Via col vento”
”Via col vento” è un romanzo del 1936 scritto da Margaret Mitchell. È l’unico romanzo della scrittrice, alla cui celebrità ha contribuito l’omonimo colossal cinematografico…

“Attraverso i miei occhi”, la storia di un amicizia speciale da cui è tratto il film
“Attraverso i miei occhi” è un film del 2019 tratto dal romanzo “L’arte di correre sotto la pioggia” di Garth Stein. Una pellicola che racconta la storia di una famiglia statunitense attraverso gli occhi di un osservatore privilegiato….

“La mia sera” di Giovanni Pascoli, una poesia per ritrovare la quiete dell’animo
“La mia sera” è una poesia di Giovanni Pascoli composta nel 1900 e contenuta nella raccolta “Canti di Castelvecchio”…

Wekeend a Verona, luoghi e mostre da non perdere nella città dell’amore
Scopriamo insieme le iniziative più interessanti e i luoghi da non perdere per un fine settimana rilassante all’insegna delle bellezze di Verona, splendida città d’arte….