Risultati della ricerca per: "tragedia"

Il ragazzo dai pantaloni rosa, una storia vera contro il bullismo
12 Novembre 2024

Il ragazzo dai pantaloni rosa, una storia vera contro il bullismo

Il ragazzo dai pantaloni rosa ci spinge a riflettere sulle responsabilità collettive e sul dovere di intervenire contro ogni forma di discriminazione e violenza psicologica…

Leggi tutto…

"L'Amore dannoso", il libro di Maria Rita Parsi per comprendere e curare sentimenti tossici
11 Novembre 2024

“L’Amore dannoso”, il libro di Maria Rita Parsi per curare i sentimenti tossici

Maria Rita Parsi con il suo libro rappresenta un sostegno prezioso per coloro che desiderano riconoscere e superare le dinamiche di un amore malsano…

Leggi tutto…

Da Giovanni Boccaccio a Boccaccesco e Boccacciano quale è la differenza
2 Novembre 2024

Da Giovanni Boccaccio a Boccaccesco e Boccacciano: quale è la differenza?

Scopriamo quale è la differenza semantica tra gli aggettivi Boccaccesco e Boccacciano, entrambi derivati dall’autore Giovanni Boccaccio…

Leggi tutto…

Modì, il film diretto da Johnny Depp sulla vita di Modigliani tra arte e libertà
30 Ottobre 2024

Modì, il film diretto da Johnny Depp sulla vita di Modigliani tra arte e libertà

Johnny Depp con il suo film esplora tre giorni della vita di Amedeo Modigliani mettendo in scena una riflessione sul rapporto tra arte e libertà. Ne abbiamo parlato con Andrea Iervolino, produttore del film….

Leggi tutto…

Gianni Rodari, le poesie e le filastrocche più belle
22 Ottobre 2024

Gianni Rodari, le poesie e le filastrocche più belle

Gianni Rodari è l’autore più amato da generazioni. La sua forza è quella di far breccia nel cuore dei bambini e degli adulti. Scopri le sue poesie e filastrocche più belle…

Leggi tutto…

Ercole che saetta i figli (1798-1799) il quadro mitico di Antonio Canova
12 Ottobre 2024

“Ercole che saetta i figli” (1798-1799): il quadro mitico di Antonio Canova

Il neoclassicismo fa della mitologia uno dei temi principali delle sue opere e in Antonio Canova lo ritroviamo nelle sculture e in quadri come l’ “Ercole che saetta i figli”….

Leggi tutto…

Pioggia d'autunno (1916) di David Herbert Lawrence, geniale poesia sugli inutili sacrifici umani
9 Ottobre 2024

“Pioggia d’autunno” (1916) di David Herbert Lawrence, geniale poesia sugli inutili sacrifici umani

Scopri la stupenda poesia “Pioggia d’Autunno” di D.H. Lawrence sul potere autodistruttivo degli esseri umani, costretti sempre all’inutile sacrifico….

Leggi tutto…

Le emozioni del "7 ottobre" (2023) in una poesia di Adi Keissar
6 Ottobre 2024

Le emozioni del “7 ottobre” (2023) in una poesia di Adi Keissar

Cosa ha lasciato il 7 ottobre nell’animo di chi l’ha vissuto? Scoprilo attraverso i versi della poesia di Adi Keissar che dà voce alle paure della gente….

Leggi tutto…

Un altro lunedì di Primo Levi, una poesia ironica sull'inizio della settimana
29 Settembre 2024

“Un altro lunedì” di Primo Levi, una poesia ironica sull’inizio della settimana

Con “Un altro lunedì”, Primo Levi mescola l’aria grigia della stazione torinese di Porta Nuova, le suggestioni dantesche, i ricordi del lager e quella particolare -e familiare- sensazione di angoscia e malinconia di cui è pervaso il lunedì mattina, dando vita a una poesia che sa di spleen e di ironia….

Leggi tutto…

5 libri da non perdere in uscita a Ottobre 2024

10 libri in uscita a Ottobre 2024 da non perdere

Ottobre sarà uno dei mesi più ricchi in quanto a novità editoriali. Erin Doom, Antonio Manzini, Donato Carrisi e Haruki Murakami sono soltanto alcuni degli scrittori che ritornano in grande stile nelle prossime settimane….

Leggi tutto…