Risultati della ricerca per: "social media"

Attenzione, c’è troppa rabbia nei media e nel sociale
Insulti, volgarità, rabbia e aggressività sono diventati normali. Tali eccessi possono avere degli effetti devastanti per il vivere civile……

Che cos’è il fenomeno letterario Danmei, censurato in Cina, e perché in Italia è esploso sui social
Scopri il fenomeno letterario Danmei, censurato in Cina, che ha conquistato i social italiani con la sua popolarità esplosiva….

“Performattivismo”, definizione e spiegazione di una parola “social”
Si parla con sempre maggiore frequenza di “Performattivismo“, un termine legato al mondo dei social network che ormai sembra essere diventato il…

Il cinema italiano riesce a fare ancora critica sociale?
Scopri come il cinema italiano affronta tematiche di critica sociale e se riesce ancora a influenzare il dibattito contemporaneo nel cinema….

Una frase da Il Fu Mattia Pascal svela il dramma dell’identità mediata della nostra epoca
Scopri come una celebre frase da Il fu Mattia Pascal di Pirandello svela la crisi dell’identità e la solitudine dell’uomo contemporaneo….

“Il tallone da killer”, la commedia noir di Alessandro Robecchi che conquisterà il pubblico
Con “Il tallone da killer”, Alessandro Robecchi torna ad affascinare il suo pubblico. Il libro, appena uscito, è un’irresistibile commedia noir….

Divina Commedia, i versi più memorabili dell’opera di Dante
La Divina Commedia di Dante è una delle opere letterarie più note e amate al mondo, tanto che molti versi sono conservati nella memoria. Scopri i più celebri….

I dialetti del nord Italia più usati nei diversi contesti sociali
In occasione della giornata nazionale dei dialetti, scopri il valore delle lingue minoritarie per il nostro patrimonio culturale e quali sono i dialetti più utilizzati nei diversi contesti sociali…

Più libri più liberi, la fiera dedicata alla Piccola e Media Editoria
Più libri più liberi si tiene dal 4 all’8 dicembre presso La Nuvola dell’Eur a Roma. Il tema di quest’anno è “La misura del mondo”. Scopri le novità e gli ospiti…

Smartphone e social vietati agli under 16: adolescenti italiani d’accordo
L’Australia vieta i social agli under 16: e in Italia? Secondo un’indagine degli psicologi dell’Associazione Di.Te. e Skuola.net, ben il 47% dei giovani italiani sarebbe d’accordo con un divieto degli smartphone agli under 14 e dei social a chi ha meno di 16 anni….