Risultati della ricerca per: "perché si dice"
A Tutto Volume Ragusa apre con l’omaggio alla televisione italiana
Si è aperta a Marina di Ragusa, la quindicesima edizione del festival letterario “A Tutto Volume”. Alessandro Di Salvo, direttore artistico del festival, ha introdotto la serata che celebra i 70 anni della televisione italiana…
Margherita Hack, il discorso sul legame tra stelle e poesia
Il 12 giugno 1922 nasceva Margherita Hack: una donna forte, determinata, libera da ogni condizionamento sociale e religioso, definita anche la “signora delle stelle”. Scopri questo suo bellissimo discorso sull’antico legame fra stelle e poesia. …
“L’Infinito” (1819) di Giacomo Leopardi, sublime poesia sull’illusione che aiuta alla felicità
Scopri la magia de “L’Infinito” di Giacomo Leopardi, che ci spinge a guardare oltre i confini imposti dal reale per vivere il piacere e la felicità….
Il libro per bambini che si ispira a Samantha Cristoforetti
Il libro per bambini che vi consigliamo è “Samantha la tartaruga che voleva andare sulla luna” e si ispira all’impresa di Samantha Cristoforetti….
“Versicoli quasi ecologici” (1972), la poesia di Giorgio Caproni per la Terra
In occasione del 5 giugno, Giornata Mondiale della Ambiente, scopri la poesia “Versicoli quasi ecologici” di Giorgio Caproni per sollecitare l’attenzione per la tutela della Terra….
Donatella Di Pietrantonio vince l’undicesima edizione del Premio Strega Giovani
Donatella Di Pietrantonio, con il romanzo L’età fragile (Einaudi), è la vincitrice dell’undicesima edizione del Premio Strega Giovani…
“Natura è ciò che vediamo” (1863) di Emily Dickinson: poesia sull’Ambiente
In occasione del 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente, scopri “Natura è tutto ciò che vediamo” la poesia di Emily Dickinson che ci invita al rispetto dell’ambiente e della natura….
Una frase di Massimo Troisi sul vero amore che dura nel tempo
Ricordiamo oggi Massimo Troisi, una delle voci comiche più potenti del teatro e del cinema italiano. Gli rendiamo omaggio attraverso una delle sue riflessioni più celebri sull’amore. …
Capolavoro e Maturità, studenti confusi: oltre 1 su 3 senza istruzioni
A tre settimane dall’inizio dell’esame di Stato parecchi maturandi non hanno ancora chiare le idee sul ruolo di Capolavoro e Curriculum dello Studente ai fini dell’esame di Maturità….
Giovanni Falcone, 10 libri da leggere per conoscere la vita del giudice-eroe
La mafia è un fenomeno radicato in Italia dal 1838 circa e Giovanni Falcone è stato uno dei magistrati che ha dato la vita per cercare di estirpare le radici di questa piaga sociale. Scopri 10 libri da leggere sul giudice-eroe…