Risultati della ricerca per: "perché si dice"

Maturità 2024, come sono andati gli scritti e le previsioni degli studenti sugli orali
24 Giugno 2024

Maturità 2024, come sono andati gli scritti e le previsioni degli studenti sugli orali

Scritti da sette abbondante per 1 studente su 2. Ma 1 su 5 non ha raggiunto la sufficienza. L’inizio dell’orale con gli spunti decisi dalla commissione il passaggio più temuto…

Leggi tutto…

"San Giovanni non vuole inganni", origine e significato del modo di dire
23 Giugno 2024

“San Giovanni non vuole inganni”, origine e significato del modo di dire

A san Giovanni Battista è dedicato un celebre proverbio della tradizione popolare: “San Giovanni non vuole inganni”. Scopriamo insieme origine e significato di questo modo di dire. …

Leggi tutto…

"Estiva" (1915), radiante poesia di Cardarelli sull'estate, la stagione più bella
22 Giugno 2024

“Estiva” (1915), radiante poesia di Cardarelli sull’estate, la stagione più bella

Vivi un magico affresco di estate e tutti gli effetti positivi della stagione più calda dell’anno, grazie ai versi di ”Estiva” poesia di Vincenzo Cardarelli….

Leggi tutto…

Il libro del mental coach Ludovic Leroux per dire addio ad ansia e stress

Il libro del mental coach Ludovic Leroux per dire addio ad ansia e stress

Scopri “Il nervo vago – Addio a stress, ansia e timidezza” di Ludovic Leroux, il libro di self-help ricco di esercizi per controllare il nervo vago, che alle volte ci mette in allarme e in modalità “sopravvivenza” anche in contesti in cui non è necessario….

Leggi tutto…

A cosa serve leggere i classici oggi
21 Giugno 2024

A cosa serve leggere i classici oggi?

Che cosa sono i classici? Sono ancora utili oggi? Ne parliamo con il celebre storico dell’arte e scrittore Luca Nannipieri, autore del libro appena uscito “Che cosa sono i classici” (Skira)….

Leggi tutto…

Riscoprire il silenzio, di cosa parla il libro di Nicoletta Polla-Mattiot
19 Giugno 2024

“Riscoprire il silenzio”, di cosa parla il libro di Nicoletta Polla-Mattiot

Scopri il libro della giornalista e saggista Nicoletta Polla-Mattiot e perché è stato scelto tra le tracce della prima prova scritta dell’esame di maturità 2024…

Leggi tutto…

17 Giugno 2024

Josè Saramago, perché leggere il suo libro “Le intermittenze della morte”

Scopri “Le intermittenze della morte”, libro scritto nel 2005 dallo scrittore portoghese Josè Saramago, Premio Nobel per la letteratura nel 1998…

Leggi tutto…

“Notte d'estate” (1912) di Antonio Machado, sublime poesia sulla solitudine e la mancanza

“Notte d’estate” (1912) di Antonio Machado, sublime poesia sulla solitudine e la mancanza

Condividiamo tutta la bellezza di “Notte d’estate”, malinconica poesia di Antonio Machado sul proprio malessere esistenziale….

Leggi tutto…

"Mattina" di Ungaretti, una vita tesa a trasformare la luce in poesia

“Mattina” di Ungaretti, una vita tesa a trasformare la luce in poesia

“Mattina”: in soli due versi, Giuseppe Ungaretti è riuscito a catturare la luce e a farla riverberare sui nostri occhi….

Leggi tutto…

Pride month, 5 ebook da leggere per celebrare il mese dell'inclusività
15 Giugno 2024

Pride month, 10 libri da leggere per celebrare il mese dell’inclusività

Giugno è il mese dedicato all’inclusività. In occasione del Pride Month, per riflettere sulle tematiche LGBTQIA+ e celebrare la bellezza della diversità, vi suggeriamo questi 10 libri da leggere….

Leggi tutto…