Risultati della ricerca per: "perché si dice"
I 10 libri più divertenti di sempre
La community di Libreriamo ha scelto quali sono i dieci libri più divertenti di sempre. Un’ampia scelta di libri che oltre a far ridere riescono anche a far riflettere…
Maturità 2018, 1 studente su 10 confessa che copierà
Un maturando su 10 si sta già organizzando per copiare durante le prove d’esame, dice un sondaggio di Skuola.net effettuato su 6 mila studenti . Bigliettini e smartphone tra i metodi più gettonati…
Tutti gli strafalcioni dei prof alla maturità 2018
La maturità unisce tutti, nel bene nel male, senza distinzioni di ruolo. Se infatti gli studenti, durante gli ultimi esami di Stato, in più di un’occasione hanno dimostrato di essere dei professionisti dello strafalcione…
Maturità, oltre la metà degli studenti non ha le idee chiare sul futuro
Appena il 48% dei neo diplomati ha già scelto cosa fare dopo la scuola. Solo i liceali alzano la media. La prima opzione resta l’università, ma 1 su 10 si prenderà un anno sabbatico…
Paolo Borsellino, i 5 libri per non dimenticare la strage di via D’Amelio
Nel giorno del ricordo dell’anniversario della scomparsa di Paolo Borsellino, vi proponiamo alcuni libri per non dimenticare la strage di via D’Amelio…
“Riapriamo Auschwitz”, antisemitismo nella scuola di Ferrara
A Ferrara in una scuola media si è verificato un agghiacciante atto di bullismo e antisemitismo: un ragazzino ebreo è stato aggredito per la sua cultura…
Fuori sede, come ricercano casa gli studenti italiani
Solo 1 studente fuori sede su 3 ha già l’alloggio per il prossimo anno accademico. Le matricole sono attratte dall’appartamento da soli. Ma, la maggior parte, opta per una casa condivisa…
Primo giorno di scuola, 1 su 3 tornerà in anticipo sui banchi
In barba al calendario scolastico regionale, tanti istituti da nord a sud hanno deciso di anticipare il ritorno a scuola: lo dichiara un terzo dei 1500 studenti – di medie e superiori – intervistati da Skuola.net…
“Non perdiamoci di vista” di Federica Bosco, il ritratto di una generazione
La nostra corrispondente Maria Pia Romano in dialogo con lo scrittrice Federica Bosco sul suo ultimo romanzo “Non perdiamoci di vista”…
I libri da leggere ad alta voce con i vostri bambini
I bambini abituati a ricevere letture ad alta voce, svilupperanno una certa curiosità oltre ad aumentare i tempi di attenzione e abitudine all’ascolto…