Risultati della ricerca per: "perché si dice"
Della Passarelli, ”Bambini, i libri vi danno una marcia in più”
Pubblicare libri per bambini e ragazzi che lascino il ”segno”. Con questo obiettivo Della Passarelli fonda nel 1990 insieme ad Antonio Spinelli la casa editrice Sinnos, che in più di 20 anni ha pubblicato storie della nostra e di altre culture, libri che raccontano punti di vista diversi della realtà, capaci di mostrare come temi importanti quali partecipazione, rispetto dell’altro, regole condivise, siano fondamentali per vivere più felici e per costruire una società democratica……
Suzanne Collins, ”Per i miei ‘Hunger Games’ ho tratto ispirazione dalla cultura greca e romana”
La celebre autrice statunitense parla della sua celebre trilogia ”Hunger Games”: come è nata l’idea della storia, quali sono state le fonti di ispirazione, qual è il messaggio dei suoi libri……
Cosa serve ai nostri ragazzi? I nuovi adolescenti spiegati a genitori e docenti
Lo psicologo Matteo Lancini ci racconta i nuovi adolescenti, in rapporto alla società, al digitale e alle angosce degli adulti…
8 buoni motivi per ascoltare un audiolibro
Dal maggior tempo dedicato alla lettura alla possibilità di rendere un momento noioso davvero piacevole, ecco perché ascoltare un audiolibro può essere importante…
Bernardino Pinturicchio, un “piccolo” grande pittore
Proprio oggi, in una fredda giornata senese si spegneva nel 1513 Bernardino Pinturicchio, il celebre artista perugino del Rinascimento italiano…
Elisabetta Sgarbi pubblica la biografia di Woody Allen censurata negli Usa
Una scelta controcorrente quella della casa editrice “La nave di Teseo” che pubblica il libro di Woody Allen contro ogni forma di censura…
La storia di Letizia Battaglia, quando la fotografia ti salva la vita
Per la prima volta la più grande fotografa dei nostri tempi si racconta a Libreriamo. Un’istantanea meravigliosa che ci restituisce la storia di Letizia Battaglia…
Il segreto degli audiolibri? Avere la giusta voce narrante
John Schwartz sul New York Times parla dell’importanza del performer negli audiolibri. Una bella voce può rendere interessante anche il libro peggiore, mentre se chi legge per voi non è convincente… meglio tornare al cartaceo e fare da sé…
L’amica geniale 2, trama e commento degli episodi 7 e 8
Sono andate in onda, ieri sera, le ultime due puntate della seconda serie de L’amica Geniale. Ecco il riassunto per non perdersi nulla dell’avvincente fiction ispirata ai romanzi di Elena Ferrante…
Addio a Kiki Dimoula, la più grande poetessa greca contemporanea
Scoprire che la poesia ha perso una simile esponente ci fa sentire tutti molto più soli. A cura di Paola Cingolani…