Risultati della ricerca per: "perché si dice"
Le frasi di Hanna Arendt sull’insegnamento e l’educazione scolastica
Scopri le frasi di Hannah Arendt, tratte da “La crisi dell’educazione”, sul senso dell’educare: amare il mondo, custodirlo e preparare i figli a rinnovarlo….
Lingua italiana: simulare e dissimulare sono sinonimi?
Vediamo quali sono le differenze di significato e di utilizzo delle due parole della lingua italiana “simulare” e “dissimulare”….
I versi di Omero sul valore del viaggio e sui viaggiatori
Leggiamo assieme questi versi di Omero ( attribuiti a lui) facenti parte del quindicesimo libro dell’Odissea….
Chi era Pier Vittorio Tondelli e perché è importante conoscerlo
Il nuovo libro “Codice Tondelli” svela i lati più intimi dello scrittore queer italiano più ribelle. Un ritratto vivo, che riaccende il fuoco della scrittura come desiderio. …
La frase di Franco Califano che svela come l’amore si trasforma in noia
Scopri il significato della frase di Franco Califano tratta da “Tutto il resto è noia” sulla naturale fine della passione che colpisce tutti gli amori….
Frasi sull’autunno e aforismi dedicati alla stagione delle foglie che cadono
Scopri le frasi sull’autunno più belle dedicate alla stagione delle foglie che cadono, capace di ispirate i più grandi autori internazionali…
10 Libri per staccare la spina dalla frenesia settimanale
10 libri tra romanzi, saggi e graphic novel per chi cerca letture originali, intense e sorprendenti: storie vere, emozionanti, mai scontate….
Lingua italiana: si dice “procrastinare” o “procastinare”?
Scopriamo qual è la forma corretta della parola della lingua italiana che descrive l’atteggiamento della persone che rimandano gli impegni al futuro….
Scrivere un libro come se fosse una serie tv: è possibile?
E’ possibile scrivere un libro adottando lo stesso metodo con cui gli sceneggiatori realizzano una serie tv? Ce lo spiega Andrea Frediani, autore del libro “I sette imperi”…
I versi di Wislawa Szymborska sul valore di ciò che ci accade
Scopri i versi d’autore contenuti all’interno della raccolta di poesie “Appello allo Yeti” della celebre poetessa Wislawa Szymborska, pubblicata nel 1957…