Risultati della ricerca per: "film"

Il Conte di Montecristo, è tornato protagonista con due diverse trasposizioni televisive in Italia: una miniserie in due episodi su Canale 5, targata Mediaset, e una serie in otto puntate trasmessa da Rai 1.
30 Gennaio 2025

Il Conte di Montecristo: le differenze tra serie tv Rai e mini serie Mediaset

Il Conte di Montecristo è tornato protagonista con due diverse trasposizioni televisive in Italia: una miniserie in due episodi su Canale 5, targata Mediaset, e una serie in otto puntate trasmessa da Rai 1. Scopriamone analogie e differenze…

Leggi tutto…

L'Odissea di Christopher Nolan: un viaggio epico tra cinema e letteratura
29 Gennaio 2025

L’Odissea di Christopher Nolan: un viaggio epico tra cinema e letteratura

L’Odissea di Nolan rappresenta un viaggio epico che inizia nei versi di Omero e continua sul grande schermo. Scopri i primi dettagli della pellicola….

Leggi tutto…

Chi è Colette, la scrittrice rivoluzionaria simbolo di libertà ed emancipazione femminile
28 Gennaio 2025

Chi è Colette, la scrittrice rivoluzionaria simbolo di libertà ed emancipazione femminile

Colette nasceva il 28 Gennaio 1873: autrice, artista indomita e scandalosa, sicuramente una scrittrice rivoluzionaria, amata e riconosciuta dalla Francia. Ripercorriamone carriera e opere…

Leggi tutto…

Lingua italiana la curiosa origine della parola poffarbacco
27 Gennaio 2025

Lingua italiana: la curiosa origine della parola “poffarbacco”

Scopriamo assieme quale è l’origine e l’etimologia della curiosa parola della lingua italiana “poffarbacco” e in che rapporto è legata al dio Bacco….

Leggi tutto…

Libri gialli classici o contemporanei, non ha importanza. il romanzo giallo continua ad affascinare i lettori di tutte le età. Con i loro intrighi e misteri tengono tutti incollati alle pagine.

5 libri gialli da leggere almeno una volta nella vita

Libri gialli classici o contemporanei, non ha importanza: il romanzo giallo continua ad affascinare i lettori di tutte le età. Con i loro intrighi e misteri tengono tutti incollati alle pagine….

Leggi tutto…

La vera storia di Auschwitz raccontata dallo scrittore Andrea Frediani
26 Gennaio 2025

La vera storia di Auschwitz raccontata dallo scrittore Andrea Frediani

In occasione del 27 gennaio, Giorno della Memoria, abbiamo chiesto ad Andrea Frediani, autore del libro “La vera storia di Auschwitz”, di raccontarci la storia della nascita e dello sviluppo di uno dei luoghi simbolo dell’Olocausto….

Leggi tutto…

La mostra Pasolini Poco Percorso un viaggio tra scritti dimenticati

“Pasolini Poco Percorso”: un viaggio tra scritti dimenticati

Scopri “Pasolini Poco Percorso”, la mostra per chi lo ama e per chi lo conosce poco. Chiunque troverà scritti, poesie, riflessioni che parlano ancora al presente….

Leggi tutto…

Una frase di Alessandro Baricco sull'importanza di prendersi cura della vita ogni giorno
25 Gennaio 2025

Una frase di Alessandro Baricco sull’importanza di prendersi cura della vita ogni giorno

È proprio durante i momenti di grande difficoltà che dovremmo impegnarci e prenderci cura della nostra vita, come farebbe un giardiniere con le sue piante. Ce lo insegna Alessandro Baricco con la sua frase tratta da “Seta”….

Leggi tutto…

"Auschwitz" (1956), geniale poesia sulla Shoah di Salvatore Quasimodo
24 Gennaio 2025

“Auschwitz” (1956), geniale poesia sulla Shoah di Salvatore Quasimodo

In occasione della “Giornata della Memoria”, vivi la cruda realtà di “Auschwitz”, la poesia sulla Shoah di Salvatore Quasimodo che ci spinge a non dimenticare….

Leggi tutto…

Le 10 parole più lunghe della lingua italiana impossibili da dire

Le 10 parole più lunghe della lingua italiana impossibili da dire

Scopri le parole più lunghe della nostra lingua: alcuni di questi termini non vengono usati con frequenza nel linguaggio quotidiano, ma meritano comunque la giusta considerazione, o quanto meno sapere che esse esistono….

Leggi tutto…