Risultati della ricerca per: "film"
“Io qui vagando” (1835) di Leopardi, poesia sul potere dell’innamoramento
Cosa si prova quando ci si innamora? Scoprilo con “Io qui vagando”, la poesia del giovani Leopardi che scopre il desiderio per la cugina Geltrude Cassi….
“HappyNext”, il libro di Simone Cristicchi tra filosofia e meditazione sulla felicità
In HappyNext” Crisitcchi con la sua sensibilità artistica e umana, esplora esperienze personali e riflessioni filosofiche, offrendo un’opera ispiratrice….
“Core analfabeta” (1955), l’inno di Totò al cuore innamorato
Quando scoppia l’amore, il “core analfabeta” impara a leggere e scrivere. Con questa splendida metafora, Totò ci ha regalato una poesia senza tempo, che esprime tutta la forza dell’amore….
“Incoscienti giovani”, Achille Lauro a Sanremo 2025 celebra la giovinezza
Scopriamo insieme il significato del testo di Achille Lauro “Incoscienti giovani” in gara al Festival di Sanremo 2025….
Una frase di Francesco Guccini sulla nostalgia della giovinezza
Leggiamo assieme questa frase di Francesco Guccini tratta dal suo libro “Dizionario delle cose perdute” in cui rammenta con nostalgia il passato….
5 romanzi da leggere almeno una volta nella vita per esplorare le diverse declinazioni dell’amore
I romanzi sono la fonte primaria di storia d’amore. Pagine e pagine per esplorarne le diverse declinazioni dell’amore. Possiamo immergerci in storie che raccontano passioni devastanti, amicizie sincere, legami indissolubili tra madre e figlio e persino l’amore incondizionato per gli animali….
“Parthenope”, la sceneggiatura del fenomeno cinematografico di Sorrentino è in libreria
Ha fatto il suo ingresso in libreria “Parthenope”, la sceneggiatura dell’importante pellicola nata dal genio di Paolo Sorrentino e adesso su Netflix….
Sanremo 2025, i libri da leggere per conoscere i protagonisti del Festival
Per immergersi ancor più da vicino nelle atmosfere del Festival di Sanremo 2025, è possibile leggere alcuni libri i cui autori sono alcuni tra i cantanti protagonisti quest’anno della kermesse canora….
Il Mese del Doc Wanted: 6 documentari d’autore sui protagonisti del Novecento italiano
A f3bbraio Il Mese del Doc Wanted porta sugli schermi italiani sei documentari dedicati a figure chiave del Novecento e della storia culturale italiana e mondiale…
ACAB, la serie tv che esplora il confine tra ordine e caos dall’omonimo libro di Carlo Bonini
ACAB è la serie originale Netflix ispirata all’omonimo libri di Carlo Bonini che tratta il tema della violenza istituzionale e del difficile rapporto tra polizia e cittadini…