Risultati della ricerca per: "fiabe"

Le dimensioni di me stesso – racconto di Lucy Nappa
Stavo cercando me stesso sul fondo della mia tazza di caffè quando la vidi. Non m’aspettavo niente nemmeno da quell’altro lungo pomeriggio…

Insalata con dita – di Francesco Sampietro
Accosto e spengo la macchina. Non sarà una città, ma almeno in questo gruppo di case c’è un bar. O almeno penso…
Amorevolmente vostro – di Eleonora Tosti
Cari lettori, essere trentacinquenne, scapolo e della vergine non è un bell’affare, soprattutto se non si hanno altri aggettivi a cui fare…

Un pezzo di Luna per André – di Grazia Ragone
A casa di André, la Luna era un cucchiaino di crema, un ricciolo di panna o un confetto alla mandorla e il…

“Una merenda da favola… in libreria”, per aiutare i bambini a convivere con la celiachia
L’iniziativa promossa dall’ALI in collaborazione con l’AIC Lazio dedicato ai bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni…

“Teatrini-Presepi” di Giosetta Fioroni al Madre di Napoli
Sei creazioni in ceramica, una verticale del 1996 e cinque inediti creati per questa occasione, tutti “nati da una fusione emotiva”…

”L’isola delle storie”, tutto pronto per il Festival Letterario della Sardegna
E’ finalmente giunto l’appuntamento con il Festival della Letteratura di Gavoi giunto alla sua dodicesima edizione. Una tre giorni, da oggi al 5 luglio, piena di iniziative ed incontri che hanno un elemento comune: la letteratura……

“Dalí Meets Dante”, in mostra a Firenze surrealismo e letteratura
In occasione del 750° anniversario dalla nascita di Dante Alighieri, La Fondazione Ambrosiana organizza a Firenze una mostra sulla Divina Commedia illustrata da Salvador Dalí. L’esposizione si focalizza su una serie di 100 illustrazioni che Dalí ha creato traendo ispirazione dal celebre poema epico di Dante….

Lettera di Mara Faccioni ai genitori
Carissimi mamma e papà, da quando ve ne siete andati, non è passato giorno che non abbia sentito la vostra mancanza e…

Spopolano su Internet le app dedicate alla lettura per bambini
Come diceva Pennac, perché i giovani imparino a leggere, sviluppino fantasia e amino i libri, bisogna abituarli ad amare le storie, quindi cominciare a leggergliele sin da piccolissimi. In questo scenario, leggere fiabe della buonanotte……