Risultati della ricerca per: "donne"

Federico Baccomo, “Woody è il mio libro più personale”
In occasione di Bookcity Federico Baccomo presenta il suo nuovo libro “Woody”, edito da Giunti Editore…

Conversazione con Piergiorgio Pulixi, l’autore noir che rappresenta l’Italia al Crime Writers Festival di New Delhi
Piergiorgio Pulixi, classe 1982, cagliaritano, allievo di Massimo Carlotto, fa parte del collettivo Sabot da questi fondato. Con Edizioni E/O ha pubblicato…

Lettera di Maria Rita Ferro all’amico Renato
Caro Renato, così come da bambina, continuo ad amare la scrittura come forma di comunicazione che consente di mettere totalmente a nudo…
Conversazione con Flaminia Mancinelli sul suo ultimo romanzo, ”Omicidi all’ombra del Vaticano” e sul ”percorso impervio e con molti ostacoli” dello scrittore
Flaminia Mancinelli è autrice dell’e-book Omicidi all’ombra del Vaticano – I delitti delle catacombe……
Conversazione con Rossana Copler, autrice di Acqua
Rossana Copler, bergamasca, vive in Canada e ama viaggiare e scrivere. Ciao, Rossana. I lettori di Libreriamo saranno curiosi di sapere…
Conversazione con Paolo Grugni
Paolo Grugni attualmente vive a Berlino. È autore di Let it be (Mondadori, 2004), Mondoserpente (Alacran, 2000), Aiutami (Barbera, 2008), Italian Sharia…
Nel romanzo di Valeria Ancione, La dittatura dell’inverno, una donna oppressa dai doveri sperimenta la leggerezza in un legame segreto
Valeria Ancione, siciliana trapiantata altrove, ha esordito nella narrativa con il romanzo La dittatura dell’inverno (Mondadori 2015)……
”L’esatto contrario” di Giulio Perrone, storia di un irresoluto alle prese con un mistero che può cambiargli la vita
Giulio Perrone, editore, esordisce come narratore con il noir L’esatto contrario (Rizzoli). Non riesco a considerare Giulio Perrone un esordiente, perché da sempre si muove tra i libri (altrui)……
Nadia Terranova, ”siciliana a distanza” che si salva con il sarcasmo, e i fermenti degli anni Settanta in provincia
Nadia Terranova, messinese che vive a Roma, autrice di racconti, da poco ha pubblicato il romanzo Gli anni al contrario (Einaudi Stile libero)……
La nuova eroina? Ha il burka e combatte a colpi di libri
Malala e la sua storia hanno permesso ad una generazione di ragazze pakistane di avvicinarsi ad una nuova idea di un futuro. Un futuro così vicino da chiamarsi presente e che vede, per la prima volta nella storia del paese……