Risultati della ricerca per: "destino"

Oggi in libreria “Il dominio del fuoco” di Sabaa Tahir
Esce oggi in tutte le librerie il nuovo libro di Sabaa Tahir, “Il dominio del fuoco” edito da Nord…

Gregory Samak, “American Psycho mi ha spinto a scrivere un libro”
Nella cornice dell’Hotel Manin di Milano abbiamo parlato con Gregory Samak e del suo esordio letterario “Il libro del destino”…

Sabaa Tahir, “La saga di Harry Potter è il mio punto di riferimento”
Abbiamo parlato con Sabaa Tahir, autrice de “Il dominio del fuoco”…
La lettera del caporale Henry Floch alla moglie
MILANO – La Grande Guerra continua a occupare un posto di primissimo piano sia dal punto di vista della storiografia, sia da quello…
Francesco Costa e ”Orrore Vesuviano”, una favola noir in cui si mescolano amore e morte
Francesco Costa e il suo ultimo romanzo, Orrore Vesuviano, una storia d’amore e morte narrata “attraverso la lente deformante di un feroce umorismo oscurato da un’amarezza di fondo”……
”Il ritratto di Dorian Gray” di Oscar Wilde, un libro per interrogarsi sul valore della bellezza, sul senso dell’arte e della vita
C’è un’epoca della vita in cui la giovinezza è empirico impiego sensoriale e non oggetto di riflessione, rimpianto o ricordo. Sono anni brevi, scanditi da minuti infiniti, in cui le prime volte non si tingono mai della malinconia della accidentalità e della fuggevolezza……
Alessandro Zannoni, l’orgoglio di scrivere noir e gli sberleffi ai lettori che leggono solo autori americani
Alessandro Zannoni, autore di noir, ha esordito con lo pseudonimo di Michelangelo Merisi. È uscito allo scoperto con il romanzo Biondo 901 nel 2008, seguito da Imperfetto nel 2009 e da Le cose di cui sono capace nel 2011, tutti editi da Perdisa Pop……
”Mille splendidi Soli”di Khaled Hosseini, un libro sulla violenza contro le donne
Ogni libro è una storia. Ogni libro, tuttavia, ha, anche, una storia, in qualità di oggetto, fatto di carta, ancora inerte, in attesa di essere letto e divenire parola viva……
Grazia Deledda e ricordi di Sardegna
Il viaggio origina ponti, collegamenti, unioni. Espande le distanze, ma non recide cordoni ombelicali che tengono saldamente congiunti alla propria identità di prole svezzata in una porzione terra e da un insieme di uomini e donne che si riconoscono come popolo……
”Lettera ad un bambino mai nato”. Interrogarsi sulla Vita sotto il cielo di Copenhagen
Si discorreva amabilmente di letture, sotto il cielo di Copenhagen, sdraiati sull’erba, appena umida, del parco di Bakken. I piedi scalzi, le braccia intrecciate sotto la testa, gli occhi verso l’azzurro……