Risultati della ricerca per: "destino"

13012015190057 sm 10398
12 Novembre 2015

Marcello Matera: ”Con l’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki diffondiamo il sapere italiano nel mondo”

La cultura italiana – dal cinema all’arte e alla letteratura – è molto apprezzata e ha molti estimatori nel mondo. Anche a Helsinki, capitale della Finlandia. Per rispondere a questa richiesta……

Leggi tutto…

Auguste Rodin, il ribelle tra psicologia e dinamismo

Auguste Rodin, psicologia e dinamismo

Oggi il mondo dell’arte ricorda il 175esimo anniversario di nascita di Auguste Rodin, scultore e pittore francese vissuto tra ‘800 e ‘900…

Leggi tutto…

17022015180327 sm 10885
6 Novembre 2015

Con ”Batte il mio cuore” Martino Menghi ci porta alla scoperta dell’amore nella letteratura degli antichi Greci e Romani

Abbiamo intervistato Martino Menghi, che nel suo libro “Batte il mio cuore” ci porta nell’antichità classica di greci e romani, mostrandoci attraverso gli esempi della letteratura classica, della tragedia e della mitologia, come questi due popoli……

Leggi tutto…

26022015121607 sm 11017

Arriva in libreria “Charlotte. La morte e la fanciulla”, dedicato alla figura di Charlotte Salomon, giovane artista ebrea scomparsa ad Auschwitz

Esce oggi in libreria “Charlotte. La morte e la fanciulla”, il libro di Bruno Pedretti incentrato sulla figura di Charlotte Salomon, giovane artista ebrea berlinese……

Leggi tutto…

05052015182923 sm 11964

Mauro Corona, ”Mi danno del bugiardo, pago un prezzo terribile al mio paese”

Mauro Corona, scrittore la cui figura evoca rispetto e riflessione, tanto semplice quanto vero perché non ha paura di rivelarsi per ciò che è, ha presentato il 03/05/15 al Teatro Sociale di Trento……

Leggi tutto…

05062015105727 sm 12330

Come riscoprire il rapporto con la natura attraverso l’arte e la letteratura

Riscoprire l’amore per la Terra con una poesia e non soltanto con la raccolta differenziata dei rifiuti, con la lettura dei grandi scrittori della tradizione green e non soltanto coltivando biologicamente, nel piacere di scoprirsi legati a storie differenti……

Leggi tutto…

Luca Bianchini, “Un film e un libro sono due ottimi compagni di vita”

Luca Bianchini, ”Nella vita si può sempre ripartire, anche quando sei sdraiato per terra con le ossa rotte”

Lo scrittore e conduttore radiofonico è in libreria con “Dimmi che credi al destino”, libro ispirato alla storia di una sua amica, la libraia Ornella, “una campionessa mondiale di cadute che se si è sempre saputa rialzare da sola”…

Leggi tutto…

29062015165517 sm 12609

La vita dell’imperatore Augusto attraverso il rapporto con le sue donne nel romanzo di Marisa Ranieri Pannetta

Il nostro passato, quello più antico e segreto, rivive nelle pagine del libro “Le donne di Augusto” scritto da Marisa Ranieri Pannetta, edito da Electa. Questo testo ci permette di approcciare alla storia in maniera diversa, non come quando la si studiava perché si……

Leggi tutto…

Lettera di Georgia Maradei

Caro papà, è da anni che non ti chiamo più così… Nonostante la tua lontananza, mi illudo che queste poche righe giungano…

Leggi tutto…

Roberto Vecchioni, “Dalla lettura dei classici la chiave per capire il presente”
5 Novembre 2015

Roberto Vecchioni, “Dalla lettura dei classici la chiave per capire il presente”

Nel suo ultimo libro le parole febbrili che un padre rivolge al figlio…

Leggi tutto…