Risultati della ricerca per: "amore"

Gabriela Mistral, le poesie più famose
19 Aprile 2019

Per ricordare Gabriela Mistral, ecco le sue poesie più famose

Gabriela Mistral, pseudonimo letterario della poetessa cilena Lucila Godoy Alcayaga, nasce a Vicuña il 7 aprile 1889. È stata una delle voci più alte della poesia Ispano-Americana moderna e della poesia femminile del Novecento in generale……

Leggi tutto…

03042015170607 sm 11570

Anniversario Raffaello, le 10 opere più celebri del maestro urbinate

Il 6 aprile del 1520 moriva Raffaello. Raffaello è il pittore più completo e più amato del Rinascimento, anche per il carattere dolce, affabile, per i modi cortesi, come viene ricordato dai suoi contemporanei. La sua morte precoce, a 37 anni, addolorò tutti. L’ambiente della fanciullezza di Raffaello…

Leggi tutto…

08042015172007 sm 11600

Dante Gabriel Rossetti, protagonista romantico dei Preraffaelliti

Oggi, 9 aprile, ricorre l’anniversario di morte di Dante Gabriel Rossetti, avvenuta a Birchington nel 1882. Celebre pittore e poeta britannico, fu tra i fondatori del movimento artistico dei Preraffaelliti insieme a William Hunt……

Leggi tutto…

08042015183506 sm 11602

Anniversario Dante Gabriel Rossetti, le 5 opere più celebri dell’artista preraffaellita

Oggi il mondo dell’arte ricorda la scomparsa di Dante Gabriel Rossetti, avvenuta a Birchington nel 1882. Celebre pittore e poeta britannico, fu tra i fondatori del movimento artistico dei Preraffaelliti insieme a William Hunt……

Leggi tutto…

08042015165558 sm 11599

Lorenzo il Magnifico, astro luminoso del Rinascimento

Oggi il mondo della cultura, della politica e dell’arte, ricordano l’anniversario di morte di uno dei personaggi più noti del Quattrocento, Lorenzo il Magnifico. Politico, scrittore, mecenate e umanista italiano, signore di Firenze dal 1469 alla morte……

Leggi tutto…

08042015130830 sm 11593

Leonardo da Vinci, 10 curiosità legate al maestro Toscano

Tante sono le dicerie che circolano sul personaggio di Leonardo (15 aprile 1452 – 2 maggio 1519). Sul genio vinciano sono state spese milioni di parole, idee e supposizioni. Considerato per la vastità dei suoi interessi la massima……

Leggi tutto…

10042015131639 sm 11624

Bramante, architetto simbolo del pieno Rinascimento

Oggi il mondo dell’arte ricorda la morte, di Donato Bramante, avvenuta a Roma nel 1514. ‘Donnino’ di Angelo di Pascuccio detto il Bramante è stato un architetto e pittore italiano, tra i maggiori artisti del Rinascimento……

Leggi tutto…

13042015151547 sm 11660

Da Simone Martini ai banchetti mistici, manoscritti preziosi in mostra a Milano

L’esposizione presenta 15 manoscritti, riccamente miniati, tra i più preziosi al mondo, prodotti dalle più varie tradizioni iconografiche ebraiche e greche, latine, arabe e italiane che riflettono sull’arte, la scienza e la fede……

Leggi tutto…

31032015184959 sm 11503

Olimpo, raccontare l’epica e l’etica dello sport attraverso i libri

TORINO – Quest’anno Torino è anche capitale europea dello sport, e il Salone del libro, insieme alle Circoscrizioni 1 e 8 e alle Bibioteche civiche, organizzano Olimpo, una serie di incontri culturali per parlare di sport attraverso i libri e i media, per raccontare l’epica e l’etica dello sport e i suoi eroi……

Leggi tutto…

07042015112403 sm 11579

Quando ci si innamora di un libro. Le 12 fasi che ogni lettore attraversa

È risaputo che al cuor non si comanda e, come tutti i lettori sanno, lo stesso principio è più che applicabile al mondo dei libri. Non decidiamo noi quando appassionarci, semplicemente capita. Anche se magari quello è il libro del momento……

Leggi tutto…