Risultati della ricerca per: "adolescenza "
Su Repubblica, l’adolescenza algerina del premio Nobel Camus ne ”Il portiere e lo straniero”
LA CRITICA QUOTIDIANA – E’ un testo che parla dell’adolescenza del premio Nobel per la Letteratura Albert Camus quello scritto da Emanuele Santi e presentato oggi su Repubblica da Gian Luca Favetto. ”Il portiere e lo straniero” descrive infatti i primi anni di vita del grande scrittore francese, in una veste inedita e poco conosciuta al grande pubblico, ovvero quella di giocatore di calcio……
Marco Porru, ”Nel mio libro è protagonista l’amore forsennato, autentico e senza calcoli dell’adolescenza”
Romanzo d’esordio per lo scrittore e sceneggiatore Marco Porru. Storia di un’amicizia tra ragazzi, ambientata a Cagliari ”ma che potrebbe essere ovunque, anche in America”. Pulsioni violente, tenerezza, forza per un racconto potente del passaggio all’età adulta……
Giornata dell’infanzia e dell’adolescenza, le frasi e gli aforismi celebri
Oggi si celebra la Giornata Nazionale dell’Infanzia e l’Adolescenza. Festeggiamola insieme con gli aforismi più belli dedicati al tema dell’infanzia…
“La Casa del tempo sospeso”, un inno d’amore all’età dell’adolescenza
“La Casa del tempo sospeso” di Mariam Petrsojan è uno di quei libri che forse non rileggerei ma non possono passare inosservati e vanno assolutamente consigliati”…
Raul Montanari, l’adolescenza come età metafisica e la perdita dell’innocenza nel romanzo Il regno degli amici
Raul Montanari è − fra molte altre cose − autore di numerosi romanzi e docente di scrittura creativa. La sua opera più recente è Il regno degli amici (Einaudi Stile libero)……
“Gli indegni”: amore, giovani in fuga e punk negli anni ’80
Il romanzo di Francesco Abate su “Gli indegni”. Giovani in fuga, amore collisione e musica nella Cagliari punk degli Anni ’80. Un bildungsroman senza filtri….
10 libri gialli in uscita a novembre 2025
Sei pronto per la suspense? Scopri i migliori libri gialli, thriller e noir in uscita a novembre. La guida essenziale ai misteri più attesi del mese….
Fragilità umana: 6 libri per comprenderla
Un’analisi sulla fragilità umana attraverso 6 libri. Esplora la crisi d’identità, il bisogno di appartenenza e le solitudini estreme nella narrativa di oggi….
Una frase di Oriana Fallaci svela il profondo dolore che genera la delusione
Condividi cosa si prova quando si vive una grande delusione grazie alla frase di Oriana Fallaci tratta dal suo libro “Un cappello pieno di ciliege”….
6 libri sul peso della memoria: l’eredità e l’incomunicabilità
Sei libri che raccontano l’incomunicabilità e l’eredità: dal sogno alla ribellione, dal sacrificio alla libertà, quando per ritrovarsi bisogna perdersi….