Risultati della ricerca per: "adolescenza "
“Il giorno in cui guarirò”, la salute mentale in una poesia di speranza e guarigione
In occasione del 10 ottobre, la Giornata mondiale della salute mentale, scopri “Il giorno in cui guarirò”, una toccante poesia in cui il giovane attivista Muctar Inkindi parla di speranza, futuro e guarigione dalle malattie mentali…
“La città e le sue mura incerte”, Haruki Murakami torna in libreria con l’incanto del primo amore
Il fenomeno editoriale giapponese più amato al mondo torna questo mese in libreria con “La città e le sue mura incerte”, un originale romanzo che racconta l’incanto del primo amore e il senso della vita….
5 libri da leggere per affrontare la vita con coraggio
I libri hanno potenzialità straordinarie. Ci curano, ci rendono persone migliori. In questo articolo ne scopriamo 5 che insegnano ad affrontare la vita con coraggio….
Carlos Ruiz Zafón, 5 libri da leggere dello scrittore spagnolo
Autore de L’ombra del vento, Carlos Ruiz Zafón è stato uno degli autori più letti e ammirati in tutto il mondo nei primi due decenni del 21° secolo. Ecco alcuni dei più bei libri da leggere scritti dall’autore spagnolo…
Pablo Trincia a Pordenonelegge, “Questa volta ho scritto la mia storia”
Il libro del giornalista Pablo Trincia “Come nascono le storie. Il mio viaggio nell’arte di raccontare” contemporaneamente un memoir e un manuale che ci invita a riflettere sul potere impattante ed emotivo delle storie….
“Autunno dalle mani d’oro”, l’avvolgente poesia di José Hierro che celebra la stagione
Calda, avvolgente, immersa in un’atmosfera che sa di dolce oblio e malinconia. La poesia di José Hierro è una delle più belle mai composte per celebrare l’autunno….
“L’ora nostra” di Umberto Saba, un inno alla vita e al tempo che precede il riposo
“Sai un’ora del giorno che più bella sia della sera?” Nella poesia “L’ora nostra”, Umberto Saba celebra la vita e il suo fluire nell’attimo prima della quiete….
“Autunno” di Umberto Saba, la poesia metafora di un animo triste in cerca di rinascita
Nella sua poesia dedicata all’autunno, Umberto Saba si chiede fino a che punto la stagione sia simile all’animo umano. Si rinasce mai dopo un periodo di buio?…
“Gli uomini che si voltano” (1971), la poesia di Eugenio Montale che racconta l’amore e la morte
Con “Gli uomini che si voltano”, Eugenio Montale racconta l’amore indelebile per la moglie ormai defunta cercando di instaurare un dialogo impossibile con lei….
Nel libro di Bardellino e Meluzzi la società moderna al bivio
Nel libro “Società Fusa. Anomia, tra conflitti e solitudine: la strage è servita” una diagnosi, impietosa e acuta sulla società moderna…