Sei qui: Home » Poesie » Ada Negri e il valore dell’istante presente nella poesia “Sole d’ottobre”

Ada Negri e il valore dell’istante presente nella poesia “Sole d’ottobre”

"Sole d'ottobre" è una splendida poesia di Ada Negri. Un componimento che ci invita a guardarci intorno, ammirare tutta la bellezza che ci circonda e realizzare quanto sia prezioso l'istante che stiamo vivendo.

Una delicata poesia di Ada Negri che descrive l’atmosfera di ottobre e racconta di quella sensazione di pace e realizzazione che proviamo quando riusciamo a vivere nel momento presente.

Tratta dalla raccolta “Il dono“, pubblicata nel 1936, “Sole d’ottobre” costituisce infatti un autentico elogio del presente, dell’istante in cui siamo immersi. Ada Negri invita la protagonista del componimento – e di riflesso anche noi – a diventare consapevoli del tempo che abbiamo a disposizione.

I componimenti de “Il dono” sono dedicati alla cara amica Delia Pavoni, reduce dalla traumatica perdita del figlio Massimo, appena ventenne. Le poesie racchiuse nel libriccino sono intrise di delicatezza, di affetto, di sincerità e di amorevole cura. Ada Negri voleva infatti donare conforto a Delia con i versi della raccolta.

Sole d’ottobre di Ada Negri

Godi. Non hai nella memoria un giorno
più bello, un giorno senza nube, come
questo. E forse più mai ne sorgerà
un altro così bello, pe’ tuoi occhi.
Se pur l’ultimo fosse di tua vita
– l’ultimo, donna -, sii contenta: rendine
grazie al destino.
 
È così pura questa
gioia fatta di luce e d’aria: questa
serenità ch’è d’ogni cosa intorno
a te, d’ogni pensiero entro di te:
quest’armonia dell’anima col punto
del tempo e con l’amor che il tempo guida.
Non più grano né frutti ha ormai la terra
da offrire. Sta limpido l’autunno
sul riposo dell’anno e sul riposo

della tua vita. Il fisso azzurro, immemore
di tuoni e lampi, stende il suo gran velo
di pace sulle rosseggianti chiome
delle foreste; e il sole il cuor t’accende
come fa con le foglie che non sanno
d’esser presso a morire. E tu – che sai –
tu non temi la morte. Ora che il grembo
non dà più figli, e quelli che ti nacquero
a’ tuoi begli anni già son fatti esperti
del mondo e van per loro audaci vie,
che t’importa morir? Quand’è falciata
la spiga, spoglia la pannocchia, rosso
il vin nei tini, e le dorate noci
chiaman l’abbacchio, e fuor del riccio scoppia
la castagna, che importa la minaccia
dell’inverno, alla terra?..

O veramente
tuo questo tempo, donna: o tua compiuta
ricchezza! O, fra due vite, la caduca
e l’eterna, per te libera sosta
di grazia! Godi, fin che t’è concessa.
Non sei più corpo: non sei più travaglio:
solo sei luce: trasparente luce
d’ottobre, al cui tepor nulla matura
perché già tutto maturò: chiarezza
che della terra fa cosa di cielo.

Carpe diem

in questa poesia di Ada Negri, la luce radente del sole d’ottobre si fa metafora del “carpe diem”, invita a cogliere l’attimo. Ada Negri pone all’inizio della poesia un verbo all’imperativo che contiene un invito preciso: “Godi”.

I raggi del sole d’ottobre che schiariscono il cielo, dissipando le nubi, sono la metafora del tempo giunto al suo massimo splendore, un attimo fugace di grazia nelle tempeste dell’esistenza. Ottobre rappresenta l’istante supremo della grazia, che ancora non conosce le insidie del gelo e dell’inverno.

In “Sole d’ottobre”, l’autunno appare come la stagione del compimento, dove tutto è già stato visto, detto, vissuto e non rimane che apprezzare la vita così com’è. La stagione autunnale è quindi metafora dell’età della donna, la cui bellezza ormai è compiuta, consapevole,

Ada Negri

Ada Negri nasce a Lodi nel 1870. Vive un’infanzia difficile perché, rimasta orfana di padre, si adatta alle difficoltà economiche che si prospettano dopo la morte dell’unica persona che porta il pane a casa. La mamma e la nonna fanno di tutto per non far mancare alla piccola Ada il necessario, e la mamma in particolare lavora incessantemente per permetterle gli studi.

Così, dopo tante fatiche e immani sacrifici da parte di tutta la famiglia, nel 1887 Ada conclude il percorso scolastico e diventa finalmente maestra. È in questi anni di ritrovata serenità che la giovane donna incomincia a scrivere poesie. Nasce nel 1892 la prima raccolta, “Fatalità”, salutata con entusiasmo da Giosuè Carducci.

La vita sentimentale di Ada Negri è costellata di insuccessi e delusioni. Ma, da una delle relazioni intraprese, culminata con un matrimonio, nascono due bimbe. Una delle due, Vittoria, muore a un mese di vita. Bianca, invece, cresce profondamente amata dalla madre, ed è a lei che sono dedicate numerose poesie.

La fama di Ada Negri cresce vertiginosamente, tanto che la poetessa ottiene prestigiosi premi e accarezza anche la possibilità di ricevere il Nobel. È la prima donna ad essere ammessa all’Accademia d’Italia. Ada Negri muore a Milano l’11 gennaio 1945.

© Riproduzione Riservata