Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
In “Anche tu sei collina” Cesare Pavese condensa alcuni fra i temi a lui più cari. Spiccano la natura, la memoria e il fluire del tempo.
Scopri il significato di Carnevale, la filastrocca di Gianni Rodari che ci dona una storia senza tempo sul valore di accettare ciò che è diverso.
Scopri la bellezza di "Caro Marzo - Entra" la poesia di Emily Dickinson sulla speranza di poter rivivere la compagnia perduta per uscire fuori dalla solitudine.
Come si può diventare migliori e più veri? Scoprilo con "Scherzi di Carnevale" poesia di Rodari sulla maschera che s'indossa tutti i giorni.
"Come meditare": in questa poesia Jack Kerouac esplora il potere della riflessione e della meditazione per ritrovare se stessi.
Si intitola “Il corpo della mano” ed è un’emozionante riflessione sul valore del nostro agire. È una poesia di Pablo Neruda.
Scopri il vero valore della felicità grazie a "Il giardiniere LXXIV", il canto di Rabindranath Tagore contro l'avidità e favore del rispetto degli altri.
“Le tengo le mani e la stringo al mio petto". Così inizia il "Giardiniere 49 -Le tengo le mani" di Rabindranath Tagore poesia sul vero senso dell'amore.
Da Gianni Rodari a Roberto Piumini, scopri le più poesie sul Carnevale e le filastrocche a tema carnevalesco da recitare e ricordare.
Scopri un modo diverso d'intendere l'amore paterno, grazie "A mia figlia" poesia di Umberto Saba che condivide l'arrivo di Linuccia nella sua vita.