Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Con “Molteplicità”, la poetessa nicaraguense Gioconda Belli celebra la femminilità in tutte le sue complesse sfumature.
Scopri i versi "Dalla massa dell'oceano ondeggiante", poesia di Walt Whitman sulla forza dell'amore l'importanza di amare in modo assoluto.
Che cos'è la bellezza? Scoprilo grazie a “Inno alla bellezza”, la poesia di Charles Baudelaire che offre il significato di questa magica creatura.
Il tempo logora, invecchia. E tutte le cose invecchiano, eccetto i ricordi, che rimangono incisi dentro di noi, protetti dall'inesorabile caducità dei sensi. Scopriamo il tema della memoria, uno dei più presenti nella letteratura del Novecento, attraverso “Sulla nave”, una bellissima poesia di Kavafis.
La vita corre, come il tempo. Ma la sua intensità resta a illuminarci, giorno dopo giorno. Lo racconta Pablo Neruda nella sua poesia, “L’oggi svanisce”.
Un'isola in mezzo al mare. E' con questa metafora che John Donne descrive la sensazione di solitudine che talvolta proviamo nelle difficoltà
Scopri il significato di "Canzone di Marzo" di Giovanni Pascoli, poesia sul potere di scegliere e impegnarsi per trovare la gioia che la vita toglie.
Fernando Pessoa in questa breve poesia intitolata “Voglio, avrò” ci invita a non arrenderci mai nella vita, a inseguire i nostri sogni a tutti i costi.
Scopri la magia della poesia di Giorgio Caproni che attraverso la metafora della fugace pioggia di marzo celebra la primavera della vita.
In “Anche tu sei collina” Cesare Pavese condensa alcuni fra i temi a lui più cari. Spiccano la natura, la memoria e il fluire del tempo.