Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Cosa si prova quando ci si innamora? Scoprilo con "Io qui vagando", la poesia del giovani Leopardi che scopre il desiderio per la cugina Geltrude Cassi.
Questa sera, i timidi raggi della luna crescente stanno illuminando i nostri passi. Se volgiamo gli occhi al cielo, i pensieri corrono subito verso cose belle, magari un po' malinconiche, proprio come racconta Saffo nella sua splendida poesia dedicata all'amore lontano.
Sesto Aurelio Properzio è stato un antico poeta romano che in questa poesia ci parla delle difficoltà di vivere un amore impossibile. Versi classici ma più che mai attuali
Perché mai ci innamoriamo? Scoprilo grazie a "L'amore è un mistero", la poesia di Alda Merini sulla bellezza dell'amare e i mali che crea la gelosia.
Scopri le migliori poesie d'amore più celebri, emozionanti, profonde di sempre. I più grandi autori mondiali protagonisti in una breve raccolta pensata per te.
Paul Éluard scrive questa bellissima poesia, intitolata “Aria viva”, per un amore che è necessario come il respiro.
“Quando i genitori invecchiano” è una poesia che da anni circola sul web e che spesso è stata attribuita a Pablo Neruda.
Scopri i meravigliosi versi di "Sole d'inverno", poesia di Giosuè Carducci sulla potente forza dell'amore per sconfiggere la tristezza e il malessere dell'anima.
Sessant'anni fa ci lasciava Sylvia Plath, l'autrice che ha raccontato il suo mondo interiore attraverso una poesia che fa breccia nel cuore e incanta. La ricordiamo leggendo "Canto di fuoco", un componimento che parla dell'amore e dell'asprezza del reale.
10 Febbraio: giornata del ricordo per le vittime delle foibe. Ricordiamo questa giornata importante con una poesia di Fabio Magris.