Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Scopri come le false illusioni, le credenze possono causare dolore e sofferenza grazie alla meravigliosa poesia "Prima delusione" di Guido Gozzano.
Scopri e interpreta "Il corso della vita" di Jacques Prévert, un testo simbolico e tagliente sull'ingiustizia, il potere e la fragilità del mondo moderno.
La poesia priva di titolo rappresenta la sintesi dell'itinerario letterario che l'autore ha percorso fin dagli anni della sua giovinezza. Scopri il testo e l'analisi di questa poesia scelta tra le tracce della Maturità 2025
“Scorcio di secolo” è un testo lucido e disarmante, scritto nel 1986, che parla con dolorosa precisione al nostro presente instabile.
Scopri la poesia “The Secret” di Katherine Mansfield, tradotta come “Conchiglie”: un viaggio lirico tra silenzi marini, simboli arcobaleno e la magia discreta dell’ascolto profondo.
Il vento, forza vitale e al contempo distruttiva, elemento naturale che rinfranca e sconquassa. Scopri "L'agave sullo scoglio", una poesia di Eugenio Montale in cui il vento si fa metafora del cambiamento e del fluire della vita.
I momenti di gioia e leggerezza non avrebbero lo stesso valore se non esistesse il dolore. Lo scopriamo attraverso “"La vita... è ricordarsi di un risveglio", una toccante poesia di Sandro Penna.
Scopri il valore simbolico dell'estate, grazie a "Il mio Giardino - come la Spiaggia", poesia di Emily Dickinson che condivide il piacere di vivere.
“Una signora tutta ingombra di se stessa” (1992), la poesia di Cavalli che celebra l’anticonformismo
Con “Una signora tutta ingombra di se stessa”, Patrizia Cavalli ci fa dono di una poesia singolare e tagliente che celebra la libertà e l’anticonformismo.
Scopri la magica verità di "Ah girasole", breve ma profonda poesia di William Blake sulla visione dell'umanità e il desiderio del Paradiso.