Lingua Italiana

Scopri i segreti e la magia della lingua italiana.

28 Febbraio 2020

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spiego l’origine e il significato dell’espressione “Far gabole“. Il modo di dire che avete appena letto - con molta probabilità - è sconosciuto ai piú, ma non per questo non adoperato o relegato nella soffitta della lingua. Tutti, invece, prima o poi, abbiamo avuto modo di conoscere i “gabolieri”, vale a dire le persone che mettono in atto la locuzione, che significa ‘tessere imbrogli’, ‘trafficare in operazioni complicate e poco Read more...

28 Febbraio 2020

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spiego l’origine e il significato dell’espressione “Fare il chilo“. Chi fa il chilo? Colui che dopo aver mangiato sente la necessità di starsene a riposo per facilitare la digestione. Si chiama “chilo”, infatti, il fluido lattiginoso che si forma con gli alimenti parzialmente digeriti nell’intestino tenue. La voce è il latino “chylon”, tratto dal greco “chylos” (‘succo gastrico’), dal verbo “chein” (‘versare’), di probabile origine indoeuropea. Le persone che non Read more...

28 Febbraio 2020

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini delle espressioni che usiamo quotidianamente. Scopriamo il significato di “Andare al Golfo Mistico”

28 Febbraio 2020

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente

28 Febbraio 2020

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente

4 Febbraio 2020

A citarla per prima l'Organizzazione Mondiale della Sanità all'interno del suo report sul coronavirus. Ecco il significato e l'origine del neologismo infodemia

22 Gennaio 2020

Ad affermarlo il premier Giuseppe Conte durante la cerimonia d'apertura dell'anno accademico dell'Ateneo fiorentino

14 Gennaio 2020

Si è spento questa mattina a Bologna, all’età di quasi 90 anni, Ezio Raimondi, uno dei più importanti studiosi di letteratura italiana, filologo, saggista, critico e insegnante...

14 Gennaio 2020

Oggi anche i pubblicitari hanno bisogno di un correttore di bozze. E’ il caso di una famosa azienda di servizi finanziari tedesca...

14 Gennaio 2020

''Autoscatto fotografico generalmente fatto con uno smartphone o una webcam e poi condiviso nei siti di relazione sociale''. Avete capito di cosa stiamo parlando? Sicuramente tutti voi avete alzato la mano, come si faceva in classe, per dire “Io la so, io la so”...