Lingua Italiana
Scopri i segreti e la magia della lingua italiana.
La Russia ha annunciato che schiererà sistemi di deterrenza nucleare. Scopriamo cosa significa, quali sono tali sistemi e quando nella storia si è ricorsi a tale misura
Scopriamo il significato di "denazificazione", termine usato dal presidente russo Vladimir Putin durante il discorso in cui ufficializzava l'intenzione di "smilitarizzare" l’Ucraina
La data di oggi, come il nome "Anna", si può leggere allo stesso modo partendo dalla fine. Ecco l'origine della parola "palindromo"
In seguito alla proposta dell'utilizzo dello schwa (ə) in un concorso universitario, è partita una raccolta firme. Tra i firmatari compaiono anche Barbero, Cacciari e Flores d’Arcais
Si dice immune da o immune a? Su questo dilemma linguistico sono intervenuti gli specialisti dell'Accademia della Crusca nell'apposita sezione dedicata sul sito.
In occasione delle celebrazioni legate al sommo poeta Dante Alighieri, analizziamo con lo scrittore Dario Pisano il significato dei versi più celebri contenuti nella Divina Commedia.
Tanto sport, didattica a distanza, l’indimenticabile Raffaella Carrà e il Green Pass. Sono queste e molte altre le parole più cercate nel 2021 su Google secondo "Un anno di Ricerche".
Quest'anno il gruppo Meta ha rilasciato un report sulle parole apparse più di frequente sui suoi due social. Scopriamo quali sono le parole più usate dagli italiani nel 2021.
Pubblicate da Bruxelles le linee guida che ribadiscono l'importanza dell'inclusività e la "neutralità". A seguito delle polemiche che ci sono state fin da subito, il documento è stato revocato
Secondo l'Accademia della Crusca, l'abuso del termine "booster" al posto dell'equivalente italiano "richiamo" rappresenterebbe prima di tutto un errore nella comunicazione sociale