Lingua Italiana
Scopri i segreti e la magia della lingua italiana.
la Reggia di Caserta è il primo museo d’Italia a sottoscrivere il Manifesto di Parole O_stili. Lanciata call to action per invitare altri importanti musei internazionali a condividere e sottoscrivere il Manifesto della comunicazione non ostile.
Da troll a going viral: ecco una breve guida dedicata ai genitori per districarsi nel migliore dei modi tra i termini più utilizzati dalle nuove generazioni
In occasione della giornata nazionale in memoria delle vittime del terrorismo dell’Italia repubblicana, scopriamo il significato della parola terrorismo e quando è stata usata per la prima volta nella storia
In un recente Tweet l'Accademia della Crusca ha voluto fare chiarezza sull’espressione una tantum: si tratta di una locuzione già esistente in latino? Qual è il suo significato nell’italiano comune e in quello giuridico-burocratico?
Da “ton” a “coming out”: ecco il glossario realizzato dagli esperti di Babbel per prepararsi alla seconda stagione di Bridgerton
Si pronuncia Ucràina o Ucraìna? Molti si sono posti questa domanda: sul quesito si è pronunciata anche l'Accademia della Crusca.
In questi giorni abbiamo notato il nome della capitale ucraina scritta in modi diversi: Kiev, ma anche Kyjiv e addirittura Kyev. Scopriamo quale sia la forma più corretta e perché secondo la Crusca.
Scopriamo il significato di "pogrom", termine usato dal presidente russo Vladimir Putin durante il suo ultimo discorso
Forse non tutti conoscono l'origine del Cavallo di Frisia, uno degli strumenti con cui le città ucraine cercano di difendersi dall'invasione dei soldati russi. Scopriamo l'origine del termine.
E' trascorsa quasi una settimana dall'inizio del conflitto tra Russia e Ucraina, Di seguito, riepiloghiamo quali sono state in questi giorni le 10 parole più usate per raccontare il conflitto