Lingua Italiana
Scopri i segreti e la magia della lingua italiana.
Quante volte abbiamo sentito l’espressione “È finita la pacchia”? Scopriamo insieme l'origine e il significato di questo divertente modo di dire.
In occasione della Giornata Mondiale della Risata, scopri come le diverse culture esprimono la risata nei contesti digitali e le complessità legate al modo in cui l’umorismo si interpreta nei vari Paesi.
"Mors tua vita mea" è un modo di dire molto utilizzato nel linguaggio comune. Scopriamo il significato e teorie sull'origine dell'espressione
Scopriamo, oggi che è il 1° maggio, cinque mestieri che non esistono più ma che della loro presenza ancora si riverbera l'eco in voci e racconti.
"Il lavoro nobilita l'uomo" è un celebre proverbio attribuito a Charles Darwin. Scopriamo il significato di questo detto e il suo reale valore oggi.
Tramite questo articolo scopriamo perché in italiano siamo soliti utilizzare l'aggettivo "sodo" in funzione di avverbio nelle più svariate locuzioni.
Avete mai sentito l'espressione "Per aspera ad astra"? Scopriamo l'origine e il significato di questo modo di dire.
Scopriamo tramite questo articolo perché anche in italiano troviamo ancora le varianti "etc.", "ecc." e la variante non abbreviata "eccetera".
Che il latino sia una lingua morta è una frase che sentiamo dire ormai quotidianamente. Ma è vero? Ecco 10 parole in latino che usiamo ogni giorno senza farci caso
Scopriamo l'origine dell'espressione "il mattino ha l'oro in bocca": uno di quei modi di dire che molti usano ma di cui pochi conoscono l'origine.