Modi di Dire

Scopri il significato e l’origine dei modi di dire.

1 Aprile 2025

Il Pesce d’Aprile è diventato un’usanza diffusa in molti Paesi. Non esiste una certezza assoluta riguardante la sua origine storica: vi proponiamo la teoria più accreditata 

4 Marzo 2025

Oggi ricorre il cosiddetto martedì grasso. Da dove proviene il nome del giorno principale legato alle celebrazioni del Carnevale? Scopriamo origine e significato di questa ricorrenza

23 Febbraio 2025

L'origine di questo che è uno dei più diffusi modi di dire è davvero curiosa e piena di varianti. Scopriamo come nasce "rendere pan per focaccia"

29 Gennaio 2025

Scopriamo l'origine de i giorni della merla, il modo di dire legato ai giorni più freddi della stagione invernale

7 Gennaio 2025

Scopriamo l'affascinante storia del famosissimo e usatissimo modo di dire della lingua italiana "sbarcare il lunario", usato più o meno da tutti.

22 Novembre 2024

Nonostante la semplicità del suo significato apparente, questa frase porta con sé tanta storia e differenti concezioni del mondo: Verba volant, scripta manent.

16 Novembre 2024

Scopriamo da dove arriva "Non è tutto oro quel che luccica", uno dei proverbi italiani più utilizzati nel linguaggio comune degli italiani

22 Ottobre 2024

"Essere in vena di...", è un modo di dire che utilizziamo spesso per indicare quando ci sentiamo ispirati nel fare qualcosa. Scopriamo l'origine e il significato dell'espressione.

22 Ottobre 2024

Scopriamo in questo articolo quale può essere l'origine del celebre modo di dire riservato a chi colpevolmente nasconde qualcosa.

2 Ottobre 2024

"Parlare al muro": scopriamo l'origine e l'evoluzione di questo modo di dire che sicuramente, almeno una volta, abbiamo utilizzato nella nostra quotidianità.