Modi di Dire

Scopri il significato e l’origine dei modi di dire.

27 Luglio 2020

Evaso nuovamente dal centro faunistico di Trento, l'orso M49 è diventato un vero e proprio simbolo di libertà, tanto da essere soprannominato "Papillon". Ecco, perché

23 Giugno 2020

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta degli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente. Ecco l'origine dell'espressione ”Essere stufo”

23 Giugno 2020

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta degli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente. Ecco l'origine dell'espressione ”La verità viene sempre a galla”

23 Giugno 2020

Viaggio nei modi di dire italiani. Oggi analizziamo insieme l'origine e il significato dell'espressione "Essere più povero di S. Quintino"

23 Giugno 2020

Viaggio nei modi di dire italiani. Oggi scopriamo insieme l'origine e il significato dell'espressione "Aver mangiato i confetti di papa Sisto"

23 Giugno 2020

Viaggio nei modi di dire italiani. Oggi scopriamo insieme l'origine e il significato dell'espressione "Di buzzo buono"

23 Giugno 2020

Viaggio nei modi di dire italiani. Oggi scopriamo insieme l'origine e il significato dell'espressione "Esser buono da bosco e da riviera"

23 Giugno 2020

Viaggio nei modi di dire italiani. Oggi vi spieghiamo l'origine e il significato dell'espressione "Con tanti "niente" uccidi un somaro".

12 Giugno 2020

Di fronte alla furia iconoclasta che in America sta abbattendo statue e monumenti, simboli di repressione e violenza, andiamo oggi alla scoperta dell'etimologia e del significato della parola "iconoclasta"

30 Maggio 2020

Coniata a fine ottocento da uno scrittore inglese, la parola "serendipity" è entrata nella cultura popolare per indicare una scoperta felice quanto inattesa. Ma perché si dice così?