Ugo Foscolo, le frasi e gli aforismi più celebri

10 Settembre 2018

Per ricordare Ugo Foscolo, in occasione dell’anniversario della sua scomparsa, abbiamo selezionato per voi alcune delle sue citazioni più famose

Ugo Foscolo, le frasi e gli aforismi più celebri

MILANO – Ugo Foscolo fu uno dei più notevoli esponenti letterari italiani del periodo a cavallo fra Settecento e Ottocento, nel quale si manifestano o cominciano ad apparire in Italia le correnti neoclassiche e romantiche, durante l’età napoleonica e la prima Restaurazione. E’ stato, ed è tutt’ora, uno tra i più grandi poeti italiani, molto amati, e anche molto studiati durante il periodo scolastico. Oggi, in occasione dell’anniversario della sua morte, abbiamo selezionato alcuni dei suoi aforismi più celebri. Clicca qui per leggere e condividere gli aforismi dello scrittore !

..

“Io non odio persona alcuna, ma vi sono uomini ch’io ho bisogno di vedere soltanto da lontano.”

.

“Celeste è questa corrispondenza d’amorosi sensi, celeste dote è negli umani.”

.

‘”La noia proviene o da debolissima coscienza dell’esistenza nostra, per cui non ci sentiamo capaci di agire o da coscienza eccessiva, per cui vediamo di non poter agire quanto vorremmo.”

.

“La Natura siede qui solitaria e minacciosa, e caccia da questo suo regno tutti i viventi.”

.

“Una parte di uomini opera senza pensare,
una parte pensa senza operare,
pochi operano dopo aver pensato.”

.

“È purtroppo destino ineluttabile che il tempo distrugga ogni cosa nel suo fluire perenne.”

.

“Lo spettacolo della bellezza basta forse ad addormentare in noi tristi mortali tutti i dolori?”

.

“T’amai dunque, t’amai e t’amo ancora di un amore che non si può concepire che da me solo.”

.

“Forse perché della fatal quïete
tu sei l’imago, a me sì cara vieni, o Sera!”

.

© Riproduzione Riservata