Sei qui: Home » Libri » Subway Book review, in America le recensioni dei libri si fanno in metropolitana

Subway Book review, in America le recensioni dei libri si fanno in metropolitana

Conosciamo meglio lo spazio che raccoglie le fotografie di perfetti sconosciuti in compagnia dei loro libri

MILANO – Mettersi in posa e commentare i libro che stanno leggendo in metropolitana. E’ l’idea originale della fotografa tedesca  Uli Beutter Cohen e che ha dato vita al progetto Subway Book Review, lo spazio che raccoglie le fotografie di perfetti sconosciuti in compagnia dei loro libri.

RECENSIONI FOTOGRAFICHE – La Cohen, fotografa tedesca residente da 14 anni negli USA, chiede ai propri soggetti di mettersi in posa e di commentare il libro che stanno leggendo. All’interno delle recensioni i lettori raccontano le prime impressioni legate alla loro lettura e chi abbia consigliato loro d’interessarsi proprio a quella storia. Tali commenti diventano la didascalia delle fotografie, realizzate in bianco e nero, scattate con un iPhone e caricate all’interno del blog Humans of New York, al quale è associato il profilo Instagram che conta oltre 57mila follower.

CONOSCERSI IN METRO – Il progetto della fotografa Uli Beutter Cohen è quello di espandere il Subway Book Review ad altre città. Il suo progetto non ha solo la valenza di promuovere i libri e la lettura, ma anche di favorire le interazioni tra i pendolari in metropolitana, uno dei mezzi di trasporto più utilizzati che porta milioni di persone a stare vicine tra loro in uno spazio parecchio ridotto senza mai avere l’opportunità di scambiarsi una parola o confrontarsi in merito alle proprie passioni. Il Subway Book Review è, quindi, un modo anche per conoscere altre persone e abbattere le barriere tra la gente in metro, il più delle volte intenta a guardare il proprio smartphone, una rivista, il finestrino o anche solo le proprie scarpe, abbassando la testa. Un progetto, sicuramente, da imitare anche nel nostro Paese.

© Riproduzione Riservata

Lascia un commento