Finalmente il nuovo romanzo della ventenne italiana che ha conquistato i giovani lettori

30 Agosto 2025

Il 2 settembre 2025 esce il romanzo "Limitless – Senza pietà", dark romance di Karim B., ventenne italiana nata su Wattpad ed esplosa su BookTok.

Attesa per il romanzo della ventenne italiana che ha conquistato i giovani lettori

Karim B. ha appena vent’anni, è cresciuta in provincia di Napoli in una famiglia operaia e oggi è una delle scrittrici più attese del panorama italiano. Il 2 settembre 2025 uscirà il suo nuovo romanzo, Limitless – Senza pietà (Sperling & Kupfer), terzo capitolo di una saga di quasi mille pagine che ha già conquistato i ragazzi e si prepara a diventare un evento editoriale.

La sua ascesa è un caso culturale e sociale che dimostra come una giovane autrice italiana, partita da una cameretta di provincia, possa raggiungere i vertici delle classifiche grazie al web, aggirando i percorsi tradizionali dell’editoria.

Grazie a BookTok, dove citazioni e fanart i dark romance della saga hanno raccolto milioni di visualizzazioni, e a Wattpad, la piattaforma su cui ha mosso i primi passi, Karim B. è diventata il simbolo di una generazione di scrittori autentici, capaci di trasformare storie nate online in libri attesi con trepidazione.

Fenomeni come questo, spesso guardati con diffidenza dai lettori più tradizionali, meritano invece di essere compresi. Raccontano il bisogno dei più giovani di trovare narrazioni vicine alla loro sensibilità e dimostrano che il libro, in ogni sua forma, è ancora uno strumento centrale di crescita culturale. È una sfida, ma anche un’opportunità per un’editoria che vuole sopravvivere e innovare: avvicinare nuove generazioni di lettori significa dare futuro anche alle opere più complesse e mature.

Il libro di Karim B. è già diponibile per le prenotazioni nei principali bookstore online e nelle librerie italiane.

La trama di Limitless: il Bronx come specchio delle periferie

La saga Limitless racconta la storia dei fratelli Miller – Jake, Dean, Will e Sky – quattro ragazzi abbandonati dai genitori che vivono in un quartiere difficile del Bronx, dove la sopravvivenza è una battaglia quotidiana. La loro vita, già segnata da debiti e precarietà, viene sconvolta dal ritorno dei Raiders, una banda temuta e spietata composta da Trevor De Marco, Kai Clinton, Alexander Morrison e Tom Philips.

Tra violenza, vendetta, amicizia e amore, il romanzo mette in scena una realtà cruda e senza filtri, dove ogni personaggio è costretto a fare i conti con i propri demoni. Karim B. non edulcora nulla: disturbi alimentari, autolesionismo, droga, abusi e relazioni tossiche sono trattati con grande schiettezza ma anche con empatia, trasformando il Bronx in uno specchio di molte periferie, non solo americane.

Limitless – Senza pietà: il gran finale

Il terzo volume della saga Limitless – Senza pietà, in uscita il 2 settembre 2025, è il capitolo più lungo e intenso della serie, con ben 928 pagine. In questo finale, i nodi irrisolti vengono al pettine. I vecchi rancori esplodono, nuove alleanze nascono e i legami tra i protagonisti vengono messi a dura prova. Sky Miller e Trevor De Marco, cuore pulsante della saga, si ritrovano al centro di una rete di segreti e pericoli che minaccia di travolgere tutto.

La tensione emotiva è altissima. Karim B. porta i suoi personaggi ai limiti delle loro forze, offrendo ai lettori un romanzo che è insieme thriller, storia d’amore e percorso di formazione. Questo capitolo non è solo la chiusura di una storia amatissima, ma il manifesto narrativo dell’autrice: raccontare la fragilità con coraggio, mostrando come anche nelle situazioni più buie possa accendersi una scintilla di speranza.

Chi è Karim B.

Karim B. è una giovane autrice italiana  nata nel 2005 in provincia di Napoli, in una famiglia operaia. La passione per la scrittura nasce presto: alle scuole medie comincia a inventare storie per sentirsi più sicura di sé, creando personaggi coraggiosi quando lei si percepiva timida e fragile. Cresciuta tra libri, serie TV e la vicinanza dei nonni, sviluppa un immaginario narrativo che mescola emozioni autentiche e ambientazioni forti, capaci di conquistare i coetanei. Oggi i suoi dark romance sono un vero caso editoriale.

Sotto pseudonimo, pubblica i primi testi su Wattpad, piattaforma che permette agli autori di caricare i capitoli gratuitamente e ricevere feedback in tempo reale dai lettori. In poco tempo le sue storie ottengono milioni di letture e l’attenzione di una comunità di giovani appassionati, che si trasferisce su TikTok, contribuendo alla nascita di un vero fenomeno letterario.

Il successo arriva con la saga Limitless, i dark romance pubblicati da Sperling & Kupfer, che ha trasformato Karim B. in una delle autrici emergenti più amate d’Italia. Oggi, a soli vent’anni, Karim riempie le librerie con code lunghissime ai firmacopie e rappresenta un simbolo di riscatto per tanti giovani che sognano di scrivere.

Il percorso editoriale 

Karim B. è considerata un caso editoriale unico in Italia: la sua carriera non è iniziata con un agente o una casa editrice, ma dal basso, grazie alla scrittura seriale su Wattpad e al passaparola spontaneo dei social.

Su Wattpad la saga Limitless ha superato 18 milioni di letture, creando una fanbase affezionata e pronta ad acquistare l’edizione cartacea. Su TikTok (#BookTok) Karim B. ha costruito un dialogo diretto con i lettori attraverso video, citazioni e aggiornamenti, trasformando ogni uscita in un evento attesissimo.

I suoi romanzi sono in grado di costruire personaggi che prendono vita “virtuale” proprio all’interno del social riuscendo a coinvolgere i fan grazie ad un linguaggio che attrae le nuove generazioni. Anche la musica divent importante nella costruzione del fenomeno con l’autrice in grado di costruire la giusta colonna sonora ai suoi romanzi.

Sperling & Kupfer è la casa editrice ha creduto nel progetto, pubblicando i romanzi con un successo immediato: il primo volume ha venduto 20.000 copie in tre settimane, oggi le copie vendute sono circa 100 mila.

I romanzi di Karim B. affrontano temi delicati e attuali, come  bullismo, disturbi alimentari, autolesionismo, violenza domestica, amicizie profonde che diventano famiglia, passioni intense al limite della sopravvivenza.

Lo stile dei suoi romanzi è diretto e le parole scorrono come le scene degli episodi di una serie TV o di un film. L’autrice riesce a trasferire emotività, puntando a far sentire i lettori compresi e meno soli, grazie alla capacità di saper coinvolgere e comprendere i problemi, le ansie, le esigenze dei più giovani. Il suo modo di scrivere rivela autenticità, racconta senza filtri realtà dure, ma con empatia e speranza.

Ricordiamo che i primi due volumi della saga Limitless sono il primo Limitless – Senza morale, del 2024 e Limitless- Senza paura, pubblicato a marzo del 2025.

Karim B una giovane donna che ha rivoluzionato l’editoria italiana

Il percorso di Karim B. è un grande segnale per l’editoria e motivante per tutti coloro che amano scrivere e vorrebbero dedicarsi a tempo pieno alla scrittura. Oggi un bestseller può nascere e crescere fuori dai canali tradizionali, costruendo una comunità online e arrivando sugli scaffali già con una base di lettori entusiasti.

Se questo era già scontato al livello internazionale e per i libri in lingua inglese, capaci di raccogliere pubblico al livello globale, diventa un caso quando riguarda una ragazza italiana nata nella periferia campana. La sua storia è una rivoluzione silenziosa che parte da una cameretta e mostra come il talento possa emergere ovunque, se trova spazi e piattaforme che lo valorizzano.

Karim B. non è solo una promessa, ma un segnale di cambiamento. I social, quando raccontano storie autentiche, possono diventare alleati della cultura. Con Limitless – Senza pietà, una storia nata su uno schermo torna alla carta stampata, accendendo la passione per i libri in una generazione spesso sottovalutata.

C’è da dire e questa è un’altra grande rivoluzione in Italia che Karim B. ha scelto di essere trasparente e autentica. Nei suoi libri inserisce avvisi per i lettori (trigger warning) per segnalare temi difficili come violenza, abusi, disturbi alimentari, dipendenze e sesso esplicito. Questo approccio è apprezzato da adolescenti e giovani adulti, che trovano nelle sue storie un luogo sicuro in cui riconoscersi, riflettere e sentirsi meno soli.

Un successo che divide, ma fa bene ai libri

Come ogni fenomeno culturale, anche Limitless divide. Molti lettori ne elogiano la forza emotiva e il coinvolgimento, mentre alcuni critici sottolineano ingenuità narrative o la presenza di cliché tipici del genere romance.

Ma il punto fondamentale è un altro. Karim B. ha la capacità di portare i giovani in libreria. I suoi romanzi, lunghi e intensi, dimostrano che le nuove generazioni non hanno perso l’amore per la lettura, ma cercano storie che parlino il loro linguaggio e che affrontino i temi che vivono ogni giorno.

Sentiamo di affermare che fenomeni come questo, talvolta guardati con sospetto dai lettori più tradizionali, meritano invece ascolto e comprensione. Non rappresentano un impoverimento, ma un nuovo canale di accesso alla lettura per milioni di ragazzi.

L’editoria ha davanti un’opportunità, ovvero abbracciare queste voci per costruire ponti tra generazioni, garantendo così un futuro al libro in tutte le sue forme, anche a quelle più vicine alle generazioni più mature.

© Riproduzione Riservata