MILANO – In mezzo a tante librerie che chiudono, finalmente la buona notizia relativa ad una che riapre: parliamo della libreria Flaccavento, la più antica di Ragusa fondata nel 1947. L’inaugurazione è avvenuta la scorsa settimana, dopo i lavori di ristrutturazione durati due mesi e mezzo.
Punto di riferimento per la città
Gli attuali proprietari sono i membri della famiglia La Licata, subentrati negli anni ‘70 ai precedenti. “La libreria ha avuto tra i frequentatori del passato grandi scrittori come Sciascia e Bufalino – racconta Daniela La Licata – Mio padre l’ha rilevata e adesso ci sono io con mia madre che la gestiamo. La libreria è un punto di riferimento culturale della città perché tanti sono gli eventi organizzati (presentazioni di libri, corsi, laboratori per bambini, dibattiti e altri). I libri sono divisi per settore e trattiamo un po’ di tutto; in particolare i testi giuridici, ma curiamo anche gli altri settori.”
Il murales
Per l’inaugurazione, sulle pareti bianche è stato realizzato un murales realizzato dall’artista Guglielmo Manenti che richiama uno scorcio di Ragusa Ibla circondato dall’antica scaffalatura che la libreria aveva nella stanza d’ingresso nel ’47, un gatto che cammina tra i libri e la caraffa, simbolo della libreria per i suoi clienti affezionati.
1 commento su “Riapre a Ragusa la libreria Flaccavento”
I commenti sono chiusi.