Recensioni

9 Ottobre 2019

Ci sono storie d'amore e amori fatti di storie. A legarli è spesso il filo degli affetti annodato alle passioni di una vita trascorsa insieme. Ed è proprio questa la magica alchimia che unisce le esistenze di Gualtiero Conti e di sua moglie Silvana Scanagatta...

9 Ottobre 2019

L’immediatezza nelle arti visive è quell’essenza che specifica nel suo svolgersi e all’istante in cui si guarda il messaggio estrinseco ed intrinseco di un’opera...

9 Ottobre 2019

Mi è capitato questo libro tra le mani per caso, come tutte le cose più belle della vita, d'altronde. La Mazzantini, grazie al suo stile scorrevole, riesce a regalarti emozioni che si annidano nel cuore...

9 Ottobre 2019

Lessing Intenso, sconvolgente, tristemente reale. Ecco le parole che mi accompagnano durante la lettura (vorace) di questo libro di Doris Lessing, premio Nobel per la letteratura. Ciò che colpisce de Il diario di Jane Somers...

9 Ottobre 2019

Uguaglianza, L'apoteosi dell'utopia! 'Gli animali da fuori guardavano il maiale e poi l'uomo, poi l'uomo e ancora il maiale: ma era ormai impossibile dire chi era l'uno e chi l'altro.' 'La fattoria degli animali' fu concepita per la prima volta nel 1937...

9 Ottobre 2019

Gestire l'ipersensibilità è l'obiettivo di quest'ultimo libro dello psicoterapeuta Rolf Sellin, autore del precedente libro sullo stesso tema 'Le persone sensibili hanno una marcia in più', uscito in Italia nel dicembre 2012...

9 Ottobre 2019

Una tomba che cela un segreto da tanti secoli, tre protagonisti che partono da una pista e, attraverso giochi matematici e linguistici, trovano la verità su uno degli imperatori più studiati e conosciuti di tutti i tempi...

9 Ottobre 2019

All’inizio è un amore “cosmico”. Poi, con il passare del tempo, diventa “comico”. All’inizio lei è un “sogno in carne e ossa”. Poi, con il passare del tempo, diventa “in carne” e basta, a detta di lui. Evoluzioni nella coppia, quando finita la fase iniziale dell’entusiasmo...

9 Ottobre 2019

Una miscellanea di tredici racconti dal soggetto assai vario, con l'appendice di un'invettiva e l'aggiunta di una dichiarazione di poetica: in questo consiste il lavoro che Francesco Paolo Tanzj ci offre in L'uomo che ascoltava le 500, edito da Tracce di Pescara. Sono racconti quasi tutti autobiografici...

9 Ottobre 2019

Si è aperta il 16 marzo a Roma, nella splendida cornice del Chiostro del Bramante, la mostra dal titolo Chagall Love and Life che si potrà ammirare fino al 26 luglio prossimo...