Recensioni
Stavo rischiando di perdere la corriera, dovevo raggiungere l'autostazione in fretta e furia, poi, incontro delle bancarelle che vendono libri usati. Il brutto, ma anche il bello di questi mercatini è che non c'è nessun ordine...
Ammaniti e io non abbiamo incrociato spesso i nostri cammini. Lo guardavo negli scaffali delle librerie, sul comodino di qualche amica. Poi, dopo aver letto 'Io non ho paura' in età adolescenziale, ho deciso di buttarmi di nuovo su di lui...
Mi mancano pochissime pagine alla fine di uno dei romanzi più belli che abbia mai letto. Romanzo poi per modo di dire. L'ennesimo libro di King che mi capita sotto mano, questa volta preso ad un mercatino dell'usato per solamente 3 euro. Ne vale molti di più...
Nel giorno del mio compleanno mia suocera consegna nelle mie mani questo volume dalla copertina ambigua. Vi ricordate i volumi del battello a vapore? Ecco. Mi ricordava quei libricini lì. Il titolo in arancione spicca sopra tutto. "Etta e Otto e Russell e James". Chi sono questi 4 soggetti ideati da Emma Hooper? Autrice pressochè sconosciuta in Italia come noto cercando invano su ibs e amazon recensioni di questo libro. Etta o Otto sono una coppia di anziani canadesi. Si conoscono da una vita, da quando lei faceva l'insegnante in tempi di guerra nella scuola di lui, edificio che ha Read more...
Successo di pubblico e di critica per la sua opera letteraria, metà autobiografica e metà romanzata, della penna de La Stampa, Massimo Gramellini. Impossibili non rimanere coinvolti dalla malinconia e dall’humor tutto torinese con cui l’autore parla della madre, sulla cui precoce e traumatica scomparsa, ruota tutta la storia di ‘Fai bei sogni’, edito da Longanesi.
Il 10 luglio è stato presentato il secondo romanzo della giornalista Claudia Marin, "Imperfezioni", edito da Rubettino editore. Protagonista è la violenza psicologica domestica, illustrataci attraverso lo sguardo di una giovane donna che è caduta fra le braccia dell’uomo sbagliato.
"Perfetti o felici" è il nuovo libro di Stefania Andreoli che racconta come stanno vivendo, oggi, i giovani adulti.
Pubblichiamo la recensione di un nostro lettore relativo a "La ciociara" di Alberto Moravia, edizione del 2001 edita Bompiani e acquistata su Oraizen.
Via col vento è un bel mattone di quasi 900 pagine, come il film è un altrettanto mattone di 4 ore. Ma quando davanti si ha un capolavoro non esistono limiti per definirlo e vorresti continuasse all'infinito. Molti, soprattutto miei coetanei sotto i 30, non conoscono l'opera celebre di Margaret Mitchell che viene erroneamente definita un romanzo d'amore. Magari fosse stato "solo" questo non ci sarei rimasta così male all'ultima pagina. Ma andiamo con ordine. Rossella O' Hara è la più bella sedicenne della contea. In un mondo sfavillante fatto di corpetti, balli, merende in cui le ragazze in giovane Read more...
Pubblichiamo la recensione di Mariapia Crisafulli per la sua analisi puntuale e precisa