MILANO – La macchina da scrivere è stata un’icona. Con l’avvento di dispositivi più leggeri, silenziosi e portabili ovunque, la macchina da scrivere è stata riposta in soffitta ma, non per questo, ha perduto il suo fascino. Ecco che dalla California arriva “Penna“, una tastiera Bluetooth dallo stile vintage in cui è consentito inserire fino a cinque device (smartphone, tablet, iPad, etc.) e con la quale è possibile scrivere documenti, navigare su internet o molto altro.
Funzioni e novità
“Penna” è compatibile con i sistemi operativi Windows, Android e iOS e dispone della tecnologia Bluetooth 4.2 che garantisce autonomia e un consumo ridotto di energia: il dispositivo si alimenta con due batterie AA e riesce a garantire fino a 6 mesi di autonomia. La tastiera Bluetooth è dotata della Macro Bar che permette di salvare il tasto, la parola o una funzione che si utilizza spesso e, schiacciando determinate combinazioni di tasti, è possibile aumentare la luminosità, alzare il volume, chiudere le finestre e tornare al menù principale.
L’aspetto
Compatta (grande come un foglio A4) e leggera (pesa solo 800 gr), la tastiera è un vero gioiello di design, dedicato a tutti gli scrittori malinconici e agli amatori del retrò. Ci sono cinque colorazioni differenti, dal classico nero/bianco alla versione legno, per veri cultori del vintage. La levetta laterale, che nella vecchia macchina da scrivere serviva per andare a capo, è riproposta in “Penna” per salvare il file su cui state lavorando.
La campagna crowdfunding
Il progetto “Penna” è al centro di un progetto di raccolta fondi sulla piattaforma Kickstarter che, ad oggi, ha raccolto oltre 300 mila dollari. Se avete voglia di preordinarla potete farlo ad un prezzo scontato, ma per averla a casa dovrete attendere almeno il prossimo agosto.