Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Quello del giallo è uno dei generi più amati dai lettori di tutti i tempi. In questo articolo scopriamo cinque magnifici classici della letteratura gialla da leggere una volta nella vita.
Colmo di tenerezza, “La vita a volte capita” sancisce l’atteso ritorno in libreria di Lorenzo Marone e del suo personaggio più amato, Cesare Annunziata.
La lettura può essere di conforto in qualsiasi momento della giornata, anche la sera prima di dormire. Scopri i 10 libri perfetti da tenere sul comodino per leggerli quando si è a letto.
Un cambiamento culturale in positivo che debelli la violenza sulle donne può accadere solo tramite l'educazione al rispetto reciproco e all'accettazione dell'uguaglianza tra i generi. Ecco quali sono i libri più interessanti per approfondire l'argomento.
Sono innovativi e particolari, a volte difficili. Ma preziosi. Ecco 5 libri sperimentali da leggere almeno una volta nella vita.
Gino Cecchettin ha voluto raccontare la triste storia della figlia vittima di femminicidio all'interno di "Cara Giulia", con l'intento di denunciare la cultura patriarcale e invitare ad una rivoluzione culturale che ponga fine al triste fenomeno della violenza sulle donne.
Quali sono le letture più adatte all'età dell'adolescenza? Ecco alcuni consigli sui libri perfetti da leggere per i più giovani, ideali in questo periodo delicato.
Scopri "Risplendo non brucio": il libro che racconta la brutalità della guerra e ci insegna che nei momenti più bui è possibile trovare una scintilla di speranza.
Un romanzo in cui le piante parlano e viaggiano, per raccontare ciò che sta accadendo a un mondo malato irreversibilmente. È “La versione degli alberi" di Stefano Mancuso.
Per il tuo fine settimana d’autunno hai voglia di una lettura calda e romantica? Ecco cinque libri “spicy” che potrebbero fare al caso tuo.