Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Nel libro "La vita, a volte, fa giri strani", Alessia Piperno ci racconta perché viaggiare non è solo spostarsi: è scoprire, accogliere, trasformarsi. Una dichiarazione d’amore e di fiducia per la vita che, coi suoi imprevedibili giri, alla fine riesce sempre a sorprenderci.
Dal 30 settembre arriva in Italia "Estranea" di Yael van der Wouden, il thriller rivelazione e bestseller che ha conquistato critica e pubblico nel Mondo.
Jon Fosse, Nobel 2023, ha rivoluzionato la narrativa con romanzi intensi e minimali che esplorano silenzi, fede e identità. Scopri quali in questo articolo.
Scopri perché leggere il Don Chisciotte oggi è fondamentale per comprendere le radici del mondo moderno e la sua evoluzione.
Hum di Helen Phillips: una distopia “di casa” su lavoro, maternità e AI. Ipnotico e inquietante, acclamato da Guardian, New Yorker, TIME, Kirkus.
Dodici libri in uscita a ottobre 2025: tra gialli, saggi e grandi ritorni letterari, le novità più attese da scoprire subito.
Scopri i 10 saggi da leggere questo autunno, punti di vista e visioni diverse che ti faranno scoprire il mondo e vederlo da una prospettiva diversa
Romanzo dopo romanzo, Anna Banti ha dato voce alle donne dimenticate dalla storia. La raccolta “Le donne muoiono” è un classico potente e necessario da riscoprire oggi.
Dieci libri di Grazia Deledda, da "La via del male" a "Annalena Bilsini", per scoprire il percorso che la portò al Premio Nobel per la Letteratura.
Arriva in libreria il 30 settembre 2025 il nuovo libro del professore social e televisivo Vincenzo Schettini, "La vita che ci piace", la fisica che aiuta a vivere meglio.