Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Il 16 settembre 2025 esce l'ultimo libro di Alessandro Baricco "Breve storia eretica della Musica Classica", un saggio controcorrente e attuale.
È di destra o di sinistra? Conservatore o rivoluzionario? Hegel è ancora oggi il filosofo più discusso di tutti. Ecco perché il suo pensiero divide e affascina, a partire dal nuovo libro di Giovanni Bonacina.
In "Diario russo" (2003-2005) Anna Politkovskaja smaschera propaganda e censura con reportage feroci e umani. Una lettura urgente per capire la democrazia oggi.
Wanda Marasco con "Di spalle a questo mondo" ha vinto per un soffio, con 86 voti la 63a edizione del Premio Campiello. I voti espressi sono stati 282 su 300 votanti della Giuria Popolare di Lettori Anonimi.
Dal 16 settembre 2025 in libreria "Francesco, il primo italiano" di Aldo Cazzullo per celebrare gli 800 anni della morte del patrono d'Italia.
5 ultime uscite di gialli che vi piaceranno: da Farinetti, a Virgilio, compreso il ritorno de "La fidanzata" in una veste tutta nuova dopo la serie Prime Video.
Un viaggio gastronomico tra i formaggi italiani e la letteratura, ispirato al libro Slow Food Gusto del formaggio. Sapori, territori e aneddoti d’autore.
17 anni, di Arquà Petrarca (PD), Giacomo Bonato si è aggiudicato la 30^ edizione del Campiello Giovani con il racconto “Verso Oriente”
"Butter" di Asako Yuzuki: il romanzo ispirato alla storia della Konkatsu Killer, che denuncia misoginia, grassofobia e il piacere proibito del cibo in Giappone.
Scopri il talento di Roald Dahl, capace di parlare con le sue opere a grandi e piccini, attraverso 5 tra i suoi libri più belli, dai capolavori ad alcune perle meno conosciute.