Oroscopo dei libri 2025: cosa leggere per i nati sotto il segno del Sagittario

25 Novembre 2025

Oroscopo letterario: scopri anche questo mese le indicazioni degli astri per i nati sotto il segno del Sagittario e i consigli di lettura da parte dell'astrologa Loredana Galiano

Oroscopo dei libri 2025 cosa leggere per i nati sotto il segno del Sagittario

Ogni mese, grazie al contributo dell’astrologa ed appassionata di libri Loredana Galiano, scopriamo in maniera giocosa le previsioni degli astri e i libri da leggere per ciascun segno zodiacale. Riprendiamo l’oroscopo dei libri con il nono segno dello Zodiaco: dal 22 novembre, il Sole è entrato nel segno del Sagittario, e ci resterà fino al 20 dicembre.

Il motto per i nati sotto il segno del Sagittario è: “IO ESPLORO”

Rappresenti l’ultima fase dell’autunno. La vegetazione ha subito la perdita delle foglie, la natura si dà pace, si riposa e si prepara a sopportare il freddo invernale.

Il tuo glifo è rappresentato da un centauro, ossia l’unione fra la natura animale e la natura spirituale dell’uomo. Sei il terzo segno di Fuoco, governato da Giove, per questo che sei sempre ottimista e molto generoso.

Ami l’avventura, viaggiare in lungo e in largo, ti sposti velocemente per lavoro, per coltivare il tuo hobby, per studiare una nuova lingua straniera, per correre dagli amici, per fare una corsa intorno all’isolato, per partecipare a gare di nuoto.

Anche la tua mente si muove tantissimo: ami studiare, elaborare, progettare, costruire, pensare in grande. Ami sognare mondi ideali, fantasticare, scrivere le note allegre su un pentagramma, comporre una poesia su un tovagliolo al tavolino di un bar. Sei sempre speranzoso e anche ingenuo.

Ami sorridere e regalare momenti di divertimento a chi ti circonda. Sei curioso e ti spingi ad esplorare mondi nuovi senza paura, perché non conosci il pericolo e le avversità, anzi li affronti, semmai ci fossero, con entusiasmo e positività.

Ami conoscere nuove realtà, nuove occasioni e mondi sconosciuti, confidando nella tua piena riuscita dei tuoi progetti. Ami la filosofia, la religione, sei sempre capace di penetrare universi spirituali e razionali con una forza ottimistica che non appartiene a tutti.

Ami scoprire grandi spazi, ti piace viaggiare più di ogni cosa al mondo.  Conoscere nuove culture e nuovi cibi, nuove usanze e nuovi stili di vita. Con la cartina geografica alla mano o con il GPS incorporato fai l’autostop e chiedi subito una fontana per riempire la tua bottiglia d’acqua, per procedere spediti verso nuove destinazioni.

L’autore nato sotto il segno del Sagittario

Alberto Moravia è stato un grande scrittore e giornalista, saggista e drammaturgo, un reporter di viaggio e un affermato critico cinematografico italiano. Egli è nato sotto il segno dell’avventura, ossia il Sagittario, un segno che sa spalancare gli orizzonti, che sa vedere oltre il proprio giardino, un segno che con lo zaino in spalla, fa l’autostop e va in giro per il mondo, sempre assetato di conoscenza, che vuole sempre sapere, che vuole conoscere tutto, buttandosi, con la sua ingenuità, alla ricerca di spazi inesplorati. Lo scrittore ha rappresentato tutti i lati buoni del segno come si evince dai suoi grandi capolavori, tra cui ricordiamo “La Romana”, “La ciociara”, “La Noia”, che gli permisero di ottenere grandi successi e riconoscimenti.

Oroscopo dei libri: il libro del mese per chi è Sagittario

Le avventure di Tom Sawyer” è uno dei celebri romanzi di Mark Twain. Racconta le avventure piene di colpi di scena, evidenzia l’ottimismo e l’ingenuità di tre amici, che decidono di inventarsi le giornate combinando marachelle e godendo il loro tempo fra risate e gioia di vivere. Decidono di rifugiarsi su un’isola deserta, facendo credere a tutti che sono morti.

Tra ilarità e scherzi, i ragazzi amano sorprendere i propri cari durante la celebrazione dei loro funerali, suscitando paura, ma anche grandi risate. Ma non finisce qui, perché poi i tre ragazzi si avventurano in un’altra storia rimanendo intrappolati in una caverna, incontrando l’omicida di un delitto. I ragazzi terrorizzati dall’accaduto prendono decisioni dettati dai loro sensi di colpa.

© Riproduzione Riservata